• CENTRI ESTIVI 2022 A OZZANO EMILIA

    Un’estate di allegria ad Ozzano dell’Emilia (BO) con i centri estivi organizzati da Società Dolce!

    UN’ESTATE CON I PIRATI
    Centro estivo per i bambini della scuola dell’infanzia (3-6 anni)

    I bambini saranno accompagnati in un viaggio alla scoperta del mondo fantastico dei pirati, di nuove e misteriose avventure. Le attività proposte saranno suddivise in isole con la creazioni di spazi divisi per aree tematiche di interesse chiare e definite, dove i bambini troveranno materiali idonei per attuare le diverse attività.

    Sede: scuola dell’infanzia Don Milani, via Aldo Moro 10, Ozzano

    Periodo proposto: dal 04/07 al 22/07, dal 26/07 al 29/07 e dal 29/08 al 09/09/2022

    Orario: tempo pieno 7.30-18.00
    Costo: € 110,00 a settimana

    Specifiche:
    sconto 15% iscrizione a tutti i turni
    sconto 5% iscrizioni a min. 2 turni
    sconto 20% iscrizione sorelle/fratelli (segnalare la pluriutenza nel campo “ALTRE INFORMAZIONI” del modulo)
    scontro 20% settimana del 25/07 (frequenza 26-29/07 per chiusura per patrono)
    Le scontistiche non sono cumulabili.

    Iscrizioni on line dal 16/05 al 24/06/2022 al seguente link

    Per maggiori informazioni leggi il volantino qui.

    UN’ESTATE AL CINEMA
    Centro estivo per i bambini della scuola primaria (6-11 anni)

    Saranno proposti interventi di learning by doing attraverso lo sfondo integratore del cinema. I bambini avranno la possibilità di immergersi nel mondo del cinema nei diversi ruoli: scenografo, regista, attore, autore, fotografo, esplorando così tutte le fasi della creazione del loro piccolo film. La drammatizzazione e il teatro saranno attività principali, ma non mancheranno i giochi sportivi e di movimento che verranno strutturati con agganci alla tematica del cinema.

    Sede: scuola primaria Bruno Ciari, viale 2 Giugno, Ozzano

    Periodo proposto: dal 13/06 al 22/07, dal 26/07 al 29/07 e dal 29/08 al 09/09/2022

    Orario: tempo pieno 7.30-18.00
    Costo: € 110,00 a settimana

    Specifiche:
    sconto 15% iscrizione a tutti i turni
    sconto 5% iscrizioni a min. 2 turni
    sconto 20% iscrizione sorelle/fratelli (segnalare la pluriutenza nel campo “ALTRE INFORMAZIONI” del modulo)
    scontro 20% settimana del 25/07 (frequenza 26-29/07 per chiusura per patrono)
    Le scontistiche non sono cumulabili.

    Iscrizioni on line dal 16/05 al 04/06/2022 al seguente link

    Per maggiori informazioni leggi il volantino qui.

  • CENTRI ESTIVI 2022 A SAN GIOVANNI IN PERSICETO

    Un’estate di allegria a San Giovanni in Persiceto con i due nuovissimi centri estivi organizzati da Società Dolce!

    UN’ESTATE CON I PIRATI
    Centro estivo estate 2022 per i bambini della scuola dell’infanzia.

    I bambini saranno accompagnati in un viaggio alla scoperta del mondo fantastico dei pirati, di nuove e misteriose avventure. Le attività proposte saranno suddivise in isole con la creazioni di spazi divisi per aree tematiche di interesse chiare e definite, dove i bambini troveranno materiali idonei per attuare le diverse attività.

    Dove: Scuola dell’Infanzia Nicoli (possibilità di attivare il centro estivo c/o la scuola dell’infanzia Scagliarini di Decima)

    Quando: dal 4/7 al 5/8 e dal 29/8 al 9/9/22 dalle ore 7.30 alle ore 18.00
    Costo: € 105 per ogni settimana

    Iscrizioni on line dal 16/05 al 24/06/2022:
    DOMANDA DI ISCRIZIONE San Giovanni in Persiceto 3-6 anni
    DOMANDA DI ISCRIZIONE San Matteo della Decima 3-6 anni

    Riunione per le famiglie si svolgerà il 30/05/2022 alle ore 17.30 in modalità on line su piattaforma Teams, al seguente link

    Per ulteriori informazioni leggi il dépliant UN’ESTATE CON I PIRATI

    UN’ESTATE AL CINEMA
    Centro estivo estate 2022 per i bambini della scuola primaria.

    Saranno proposti interventi di learning by doing attraverso lo sfondo integratore del cinema. I bambini avranno la possibilità di immergersi nel mondo del cinema nei diversi ruoli: scenografo, regista, attore, autore, fotografo, esplorando così tutte le fasi della creazione del loro piccolo film. La drammatizzazione e il teatro saranno attività principali, ma non mancheranno i giochi sportivi e di movimento che verranno strutturati con agganci alla tematica del cinema.

    Dove: il centro estivo si terrà presso la Scuola Primaria Romagnoli e non Quaquarelli come inizialmente previsto (possibilità di attivare il servizio c/o la scuola primaria Gandolfi di Decima)

    Quando: dal 13/6 al 5/8 e dal 29/8 al 9/9/22 dalle ore 7.30 alle ore 18.00
    Costo: € 105 per ogni settimana

    Iscrizioni on line dal 13/05 al 4/06/2022:
    DOMANDA DI ISCRIZIONE San Giovanni in Persiceto 6-11 anni
    DOMANDA DI ISCRIZIONE  San Matteo della Decima 6-11 anni

    Riunione per le famiglie si svolgerà il 31/05/2022 alle ore 17.30 in modalità on line su piattaforma Teams, al seguente link

    Per ulteriori informazioni leggi il dépliant UN’ESTATE AL CINEMA

  • CENTRI ESTIVI 2022 A SAN LAZZARO DI SAVENA

    Un’estate di allegria a San Lazzaro di Savena (BO) con il centro estivo organizzato da Società Dolce!

    UN’ESTATE CON I PIRATI
    Centro estivo per i bambini della scuola dell’infanzia (3-6 anni)

    I bambini saranno accompagnati in un viaggio alla scoperta del mondo fantastico dei pirati, di nuove e misteriose avventure. Le attività proposte saranno suddivise in isole con la creazioni di spazi divisi per aree tematiche di interesse chiare e definite, dove i bambini troveranno materiali idonei per attuare le diverse attività.

    Sede: scuola dell’infanzia Canova, via Fratelli Canova 49, San Lazzaro di Savena (BO),

    Periodo proposto:  04/07 al 05/08/2022 e dal 22/08 al 02/09/2022

    Orario: tempo pieno 7.30-17.30
    Costo: € 135,00 a settimana

    Iscrizioni on line dal 25\5 al 28\6 al seguente link.

    Per maggiori informazioni leggi il volantino qui.

  • Sosteniamoci con un ‘Fiore’

    Società Dolce e Centro Socio Ricreativo E. Giusti di Pianoro (BO) organizzano due incontri dal titolo “Sosteniamoci con un ‘Fiore’ “.
    Obiettivo di questa iniziativa è arrivare, partendo dal bisogno di relazione e socializzazione, attraverso la consapevolezza e la meditazione, ad una migliore gestione dello stress, dei disturbi di memoria e attenzione, dei disagi psicologici e della salute fisica.
    Gli incontri saranno condotti dal dott. Fiorinto Scirgalea, Psicologo di Società Dolce

    Venerdì 10 giugno 2022 | ore 14,45 – 17,30
    Emozioni e consapevolezza: la pratica della meditazione nella terza età
    Sabato 18 giugno 2022 | ore 14,45 – 17,30
    Esperienze a confronto: la narrazione dei vissuti

     

    Centro Socio Ricreativo “ENRICO GIUSTI”
    Via Matteotti 4, Pianoro (BO)


    Partecipazione gratuita
    Informazioni: [email protected] | Fiorinto Scirgalea 349 0089466

  • A Casa di Lino arte e gioco superano la barriera linguistica

    Sabato 9 aprile all’interno della struttura del CAS “Casa di Lino” gestita dalla Cooperativa Sociale “Società Dolce” e che ospita famiglie ucraine in fuga dalla guerra si è realizzata un’iniziativa promossa dal @Comune di Loiano nella figura dell’assessora Laura Menetti.

    I protagonisti di questa iniziativa sono stati tanto gli ospiti ucraini della struttura quanto la cittadinanza loianese, la quale ha risposto all’invito popolando il salone della struttura. Tra colori, uova e pulcini i bambini ed i ragazzi ospiti della struttura hanno potuto trascorrere un pomeriggio insieme ai loro nuovi amici di Loiano.

    L’arte ed il gioco hanno permesso di superare la barriera linguistica, permettendo di unirsi in una esperienza che ha arricchito tutti. Questo tipo di esperienze, fortemente volute dal Comune di Loiano, dagli operatori e dai coordinatori di Società Dolce, mirano a creare un legame autentico tra la popolazione loianese e quella ucraina, con quest’ultima composta da persone e bambini che hanno ambizioni e creatività esprimibili anche attraverso la condivisione avvenuta sabato.

    Grazie ad iniziative simili, chi viene dall’esterno e chi abita la struttura si pongono sullo stesso tavolo e con gli stessi strumenti (i colori, in questo caso) permettendo uno scambio dove non è soltanto la comunità che entra nello spazio del CAS, ma sono gli stessi ospiti ucraini che grazie a questo scambio entrano a far parte della comunità arricchendola.

    Guardare i bambini colorare ed addobbare le proprie creazioni può aiutarci a vederli non come mere vittime di una guerra, bensì come persone in grado di tracciare nuovi colori sul foglio della propria vita.

  • Laboratorio R8

    Il laboratorio R8 (R-òtto) è un laboratorio di comunità creativo presso il polo Pallavicini 12 in sinergia con i centri di accoglienza Casa Willy, gestito da Societa Dolce, e Rostom, gestito da Piazza Grande. Uno spazio e un luogo per ripensare assieme agli oggetti e gli spazi in cui viviamo, attraverso la relazione e la condivisione. R8 è un laboratorio in espansione di condivisione e relazione costante e futura con il territorio. Una risorsa ed una fucina di idee e collaborazioni con attività e laboratori interni in continua evoluzione.

  • Conoscere per Accogliere, incontri psicoeducativi on line sulla terza età

    Società Dolce organizza una serie di incontri psicoeducativi on line sulla terza età dal titolo “Conoscere per Accogliere“.
    Obiettivo di questa iniziativa è quello di fornire, con il supporto di professionisti esperti, un’occasione di confronto per tutti quei famigliari che ricoprono il ruolo di caregiver. Durante ogni incontro, verranno poi fornite anche alcune metodologie relative alla gestione di persone anziane con decadimento cognitivo, oltreché le informazioni sui servizi socio-sanitari presenti sul territorio.

    Gli appuntamenti sono diversificati per Comune di interesse, dalle ore 17,00 – 18,30

    In collaborazione con la Casa Residenza Anziani Casa degli Etruschi e l’Associazione Pian di Venola A.P.S. e con il patrocinio del Comune di Marzabotto
    Gli incontri saranno condotti dal dott. Fiorinto Scirgalea, Psicologo di Società Dolce
    Martedì 19 aprile 2022 > I cambiamenti psico-comportamentali nella persona anziana
    Martedì 26 aprile 2022 > Le emozioni del caregiver
    Martedì 3 maggio 2022 > Le strategie per un approccio consapevole allo stress

    In collaborazione con la Casa Residenza Anziani Nevio Fabbri e con il patrocinio del Comune di Molinella
    Gli incontri saranno condotti dal dott. Fiorinto Scirgalea, Psicologo di Società Dolce
    Giovedì 21 aprile 2022 > I cambiamenti psico-comportamentali nella persona anziana
    Giovedì 28 aprile 2022 > Le emozioni del caregiver
    Giovedì 5 maggio 2022 > Le strategie per un approccio consapevole allo stress

    In collaborazione con la Casa Residenza Anziani Villa Paola e con il patrocinio del Quartiere San Donato-San Vitale del Comune di Bologna
    Gli incontri saranno condotti dal dott. Marco Lorusso, Psicologo e Psicoterapeuta di Società Dolce
    Venerdì 29 aprile 2022 > I cambiamenti psico-comportamentali nella persona anziana
    Venerdì 13 maggio 2022 > Le emozioni del caregiver
    Venerdì 20 maggio 2022 > Le strategie per un approccio consapevole allo stress

     


    Partecipazione gratuita (max 30 persone per ciascun incontro) – Il link per partecipare verrà fornito qualche giorno prima di ogni appuntamento.
    Contatti nelle locandine in allegato

  • Pietro Segata intervistato da Americo Mancini a Sportello Italia Recovery, RAI RADIO 1

    Il 31 marzo scorso, il presidente di Società Dolce, Pietro Segata, è stato ospite del giornalista economista Americo Mancini, alla trasmissione radiofonica Sportello Italia Recovery, su RAI Radio 1.

    L’intervista ha posto l’attenzione sull’emissione di obbligazioni in Borsa da parte della cooperativa e l’ingresso dei fondi mutualistici CoopFond e General Fond come soci finanziatori di Società Dolce, ma anche sulla capacità di resilienza di un settore fortemente toccato dalla pandemia.

    Buon ascolto!

    Ascolta l’intervista