Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Marzo

LE ESPERIENZE DI SOCIETÀ DOLCE PER IL WELFARE BOLOGNESE

Anche Società Dolce è stata tra i protagonisti di “Bologna si prende cura”, la tre giorni del welfare svoltasi dal 28 febbraio al 2 marzo 2019, promossa dal Comune, in collaborazione con l’Azienda Usl di Bologna.

Insieme al Network Gestori e all’interno del percorso S-contenzioni, la CRA Villa Paola ha presentato il progetto Scalzheimer, percorsi a piedi nudi sulla sabbia, pensati per persone affette da demenza, per riscoprire sensazioni, trovare stimoli e, in una ritrovata tranquillità, ridurre i farmaci.

Anche i soggiorni estivi per persone con disabilità sono stati raccontati, nella sede di Palazzo Re Enzo, insieme alle attività del Laboratorio E20 e di Madre Teresa di Calcutta.

Momento di grande commozione, il ricordo  del tragico evento accaduto a Borgo Panigale il 6 agosto scorso, con l’esplosione di un’autocisterna in tangenziale, che ha visto in azione medici, infermieri, forze dell’ordine,  il Comune, vigili del fuoco, tanti cittadini e il Pris, pronto intervento sociale.

Tra le mete delle passeggiate di quartiere, il Beltrame, centro di accoglienza per persone senza dimora, ha aperto le porte ad un folto gruppo di cittadini curiosi. Gli operatori hanno descritto il servizio, la sua identità, il funzionamento e hanno presentato il Laboratorio Belletrame, opportunità per l’integrazione e la rete col territorio. Per concludere in bellezza, l’ospite Bista ha deliziato tutti i partecipanti con tè alla menta e datteri, guadagnandosi un applauso sentito e tantissimi complimenti.

Dopo il Beltrame, la passeggiata al Centro diurno anziani Il Melograno, dove oltre una trentina di cittadini hanno visitato il servizio, apprezzando la sala con il camino, che fa molto “casa”, ascoltato le numerose attività, dalla pet therapy, alla stimolazione cognitiva col neuropsicologo Marco Lorusso del CAR Spazio Salute, gite e uscite e i diversi laboratori, tra cui quello della lana per la confezione di bambole. Una bella esperienza anche per il personale, che ha offerto salatini e bibite, prima dei saluti.

PUBBLICATO IL 04/03/2019

Photogallery

Potrebbero anche interessarti

Dolce Junior, centro estivo 6-...

Grande apprezzamento per la mo...

Violenza di genere e salute me...

SUSTAINABLE CARE | 2020 contag...

VIVERE IL GIARDINO

DA EST A OVEST: LA SUD COREA I...

Cervia Summer Camp I edizione

Sintomi post- Covid e riabilit...

IL QUINTO BILANCIO SOCIALE DEL...

T-ESSERE, i tasselli della Coo...

<?$images[0] ['alt']? data-srcset=">
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail