• CENTRO POLIFUNZIONALE L’ABBRACCIO

    Questo centro offre servizi rivolti alle famiglie con bambini e ragazzi di età compresa tra 1 e 14 anni, per occasioni di gioco e di socializzazione, momenti di confronto con esperti per i genitori, possibilità di affitto della sala polivalente e feste di compleanno.

    CONTATTI:
    0516441211 | 3371177466 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17.30)
    [email protected]

  • PARINI

    Il Nido d’infanzia “Parini” è un servizio educativo che accoglie bambini e bambine dai 12 ai 36 mesi d’età.
    Società Dolce ne propone una gestione flessibile e orientata alla soddisfazione delle esigenze delle famiglie e al rispetto dei bisogni dei bambini con un progetto pedagogico e una apertura annua in linea con le disposizioni previste nei nidi d’infanzia Comunali oltre ad una serie di servizi aggiuntivi e integrativi.

    CONTATTI:
    051 6441211 | 337 1177466 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00)

    [email protected]

  • GIROTONDO

    Il Nido d’infanzia “Girotondo” è un servizio educativo che accoglie bambini e bambine dai 12 ai 36 mesi d’età.
    Società Dolce ne propone una gestione flessibile e orientata alla soddisfazione delle esigenze delle famiglie e al rispetto dei bisogni dei bambini con un progetto pedagogico e una apertura annua in linea con le disposizioni previste nei nidi d’infanzia Comunali oltre ad una serie di servizi aggiuntivi e integrativi.

    CONTATTI:
    051 6441211 | 337 1177466 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00)

    [email protected]

  • SAN LAZZARO DI SAVENA – CENTRI ESTIVI 2023

    Un’estate di allegria a San Lazzaro di Savena  (BO) con i centri estivi organizzati da Società Dolce!
    Al via le iscrizioni dal 18\05\2023 per i centri estivi per i bambini 3 -6 anni.
     “CON LA TESTA TRA LE NUVOLE…” CENTRO ESTIVO 3-6 anni
    Presso la scuola dell’infanzia Canova, via  F.lli Canova, 49 San Lazzaro di Savena Bologna
    Iscrizioni dal 18/05/2023 al 28/06/2023
    Per maggiori informazioni e iscrizioni visita la pagina dedicata
  • Incontri con la nutrizionista al CD Il Melograno

    Uno dei fattori che svolgono un ruolo fondamentale per la nostra salute e benessere è la nutrizione. Una corretta nutrizione migliora la qualità e l’aspettativa di vita, lo stato funzionale, in particolare sulle persone fragili come le persone anziane e/o con disabilità. Dal 2022 Società Dolce ha intrapreso una fruttuosa collaborazione con la d.ssa Olivera Zajelac, nutrizionista, con l’obiettivo di porre la massima attenzione sulla nutrizione degli utenti delle strutture della cooperativa.
    Poiché i primi passi per radicare nuove idee e nuove abitudini sono l’informazione e la sensibilizzazione, Società Dolce ha organizzato diversi incontri con la d.ssa Zajelac, per coinvolgere tutti gli attori: utenti, operatori, familiari e fornitori della ristorazione. 
    Il 9 maggio, la dottoressa ha incontrato utenti, operatori e familiari del Centro Diurno per Anziani “Il Melograno” di Bologna; Zajelac ha spiegato l’importanza terapeutica della nutrizione per i soggetti anziani, rimarcando come un’adeguata nutrizione sia in grado di apportare indiscutibili benefici, tra i quali migliorare lo stato di salute, contribuire alla cura di molte patologie e prevenendone altre. Non solo. La nutrizione ha anche una valenza affettiva, emotiva e psichica: una scarsa qualità alimentare, dal punto di vista di varietà e riconoscibilità, fomenta frustrazione e la percezione di poca cura e attenzione nei confronti degli utenti.
    Un altro aspetto importantissimo connesso alla nutrizione, riguarda tutti i problemi di alimentazione che possono manifestarsi nell’età anziana o sulle persone con disabilità, come ad esempio la disfagia: essi aumentano il rischio di malnutrizione e le patologie correlate. In questo contesto, in realtà come il centro diurno, diventa quindi essenziale la collaborazione di tutti gli attori, al fine di condividere un programma nutrizionale mirato e personalizzato, che veda l’intervento di esperti, come la d.ssa Zajelac, con l’obiettivo di offrire agli utenti le soluzioni migliori dal punto di vista della sicurezza, degli apporti e dell’efficacia nutrizionali e, fondamentale, del piacere di nutrirsi. 
    L’incontro con Zajelac presso Il Melograno è stato fortemente voluto dallo staff del centro diurno, il quale fonda la propria idea di cura sulla presa in carico dell’utente a 360 gradi, ovvero dal punto di vista fisico, ma anche psicologico ed emotivo.
  • SAN GIOVANNI IN PERSICETO – CENTRI ESTIVI 2023

    Un’estate di allegria a San Giovanni in Persiceto (BO) con i centri estivi organizzati da Società Dolce!
    Al via le iscrizioni dal 08\05\2023 per i centri estivi per i bambini 3 -6 anni e i ragazzi 6-11 anni:
    “CON LA TESTA TRA LE NUVOLE…” CENTRO ESTIVO 3-6 anni
    Presso la scuola dell’infanzia Nicoli,Via XXV Aprile, 35 San Giovanni in Persiceto (BO)
    Iscrizioni dal 08/05/2023 al 23/06/2023
    Per maggiori informazioni e iscrizioni visita la pagina dedicata
    Presso la scuola dell’infanzia Scagliarini, Via Cimitero Vecchio San Matteo della Decima San Giovanni in Persiceto (BO)
    Iscrizioni dal 08/05/2023 al 23/06/2023
    Per maggiori informazioni e iscrizioni visita la pagina dedicata
    “UN’ESTATE SPAZIALE” CENTRO ESTIVO 6-11 anni 
    Presso la scuola primaria Quaquarellii, Piazza Carducci, 6 San Giovanni in Persiceto (BO)
    Iscrizioni dal 08/05/2023 al 30/05/2023
    Per maggiori informazioni e iscrizioni visita la pagina dedicata
    Presso la scuola primaria Gandolfi – Via Nuova 28\A San Matteo delle Decima San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Iscrizioni dal 08/05/2023 al 30/05/2023
    Per maggiori informazioni e iscrizioni visita la pagina dedicata
  • OZZANO DELL’EMILIA – CENTRI ESTIVI 2023 

    Un’estate di allegria ad Ozzano dell’Emilia (BO) con i centri estivi organizzati da Società Dolce!
    Al via le iscrizioni dal 17\04\2023 per i centri estivi per i bambini 3 -6 anni e i ragazzi 6-11 anni:
     “CON LA TESTA TRA LE NUVOLE…” CENTRO ESTIVO 3-6 anni
    Presso la scuola dell’infanzia Don Milani, via Aldo Moro 10, Ozzano dell’Emilia (BO)
    Iscrizioni dal 17/04/2023 al 18/06/2023
    Per maggiori informazioni e iscrizioni visita la pagina dedicata
    “UN’ESTATE SPAZIALE” CENTRO ESTIVO 6-11 anni 
    Presso la scuola primaria Bruno Ciari, viale 2 Giugno, Ozzano dell’Emilia (BO)
    Iscrizioni dal 17/04/2023 al 25/05/2023
    Per maggiori informazioni e iscrizioni visita la pagina dedicata
  • CENTRI ESTIVI 3-6 ANNI BOLOGNA

    >>> Aggiornamento del 2 maggio <<<
    Il Comune ha alzato da 24 mila a 35 mila euro la soglia Isee per richiedere il contributo per la frequenza dei centri estivi convenzionati con il Comune.
    Questo anche a seguito della decisione del Governo, annunciata ieri, di stanziare risorse ai Comuni, la cui stima per Bologna è di circa 350 mila euro. Il Comune ha infatti scelto di utilizzare queste risorse non per coprire parte dei costi che già impiega per i centri estivi, complessivamente circa 2 milioni e 140 mila euro, ma per ampliare la fascia di famiglie che possano richiedere il contributo.


    Dal 26 aprile al 16 maggio saranno aperte le iscrizioni per i centri estivi 2023 del comune di Bologna.

    Le sedi proposte da Società Dolce sono MARAMEOPACIUGO e AL CINEMA.
    I centri estivi saranno attivi nel periodo di sospensione delle attività educative e scolastiche, da giugno a settembre, con diverse aperture anche per il mese di agosto, per offrire maggiori opportunità alle famiglie.
    La Regione Emilia Romagna ha confermato l’erogazione dei contributi per complessivi 300 euro a bambino: un massimo di 100 euro per ciascuna settimana se il costo di iscrizione previsto dal soggetto gestore del centro estivo, è uguale o superiore al contributo; pari all’effettivo costo di iscrizione per settimana se lo stesso è inferiore a 100 euro.
    Le iscrizioni e la richiesta di contributo si fanno online fino al 16 maggio, dopo tale data, sarà possibile iscriversi nel caso ci fossero ancora posti disponibili senza però la possibilità di richiedere il contributo.
    Quest’anno è necessario presentare l’Isee per ottenere il contributo entro e non oltre il 15 aprile.

    Per maggiori informazioni potete consultare il sito del Comune:
     Fare l’iscrizione ai servizi estivi 3-14 anni | Comune di Bologna

    Vieni a trovarci all’open day>>> scarica il volantino
  • Iscrizione nidi Bologna – posti calmierati 2023-24

    Le iscrizioni per i posti privati a retta calmierata del Comune di Bologna nei nidi d’infanzia Filonido, Le Ali di Alice e Marameo, per l’anno educativo 2023-2024, sono aperte dalle ore 10 del 16 marzo a tutto il 22 marzo 2023.
    Tutte le informazioni sono rese pubbliche nella rete civica iperbole del Comune di Bologna a questa pagina.
    In concomitanza con il periodo di apertura del bando comunale sono organizzati gli open day presso le strutture e gli incontri nei quartieri rivolti alle famiglie interessate.

    Per poter presentare una domanda di iscrizione potete contattare l’infopoint via mail: [email protected] o  al numero 337 1177466.

    A termine della raccolta sarà comunicato l’esito della graduatoria per l’assegnazione dei posti. Le richieste di iscrizione pervenute oltre i termini stabiliti sono ordinate in ordine cronologico. I posti che si liberano in corso d’anno sono assegnati ai bambini presenti nelle liste d’attesa.

    Per visionare il regolamento e i criteri di ordinamento specifici clicca qui.

    Per informazioni: 337 1177466 – [email protected]