• Immaginando Villa Paola nel futuro

    Ospiti, familiari e personale di Villa Paola lavorano insieme per il miglioramento continuo!

    Con questa iniziativa si vuole avviare un percorso di condivisione e confronto tra utenti, familiari, personale della struttura e staff di coordinamento per la co-progettazione del servizio. Il percorso prevede 4 focus-group aperti a tutti in cui si porteranno ai tavoli di lavoro i principali temi di interesse collettivo. Ogni tavolo
    di lavoro avrà l’obiettivo di stimolare confronti e discussioni costruttive insieme a tutti i presenti.

    DATE DEGLI INCONTRI
    > 27 settembre 2023
    IL PERCORSO DI ACCREDITATION CANADA COME STRUMENTO DI MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DELL’OSPITE

    > 11 ottobre 2023
    LA GESTIONE DEL SERVIZIO E LA CENTRALITA’ DELL’OSPITE

    > 25 ottobre 2023
    LA PARTECIPAZIONE DEI FAMIGLIARI E DEGLI OSPITI NEL PERCORSO DI CURA

    > 8 novembre 2023
    LA VISIONE CONDIVISA DEL SERVIZIO, IMMAGINANDO VILLA PAOLA NEL FUTURO

    Gli incontri si terranno alle ore 17:30 in Sala Animazione

  • CENTRO PER LE FAMIGLIE L’ABBRACCIO

    Questo centro offre servizi rivolti alle famiglie con bambini e ragazzi di età compresa tra 1 e 14 anni, per occasioni di gioco e di socializzazione, momenti di confronto con esperti per i genitori, possibilità di affitto della sala polivalente e feste di compleanno.

    CONTATTI:
    0516441211 | 3371177466 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17.30)
    [email protected]

  • PARINI

    Il Nido d’infanzia “Parini” è un servizio educativo che accoglie bambini e bambine dai 12 ai 36 mesi d’età.
    Società Dolce ne propone una gestione flessibile e orientata alla soddisfazione delle esigenze delle famiglie e al rispetto dei bisogni dei bambini con un progetto pedagogico e una apertura annua in linea con le disposizioni previste nei nidi d’infanzia Comunali oltre ad una serie di servizi aggiuntivi e integrativi.

    CONTATTI:
    051 6441211 | 337 1177466 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00)

    [email protected]

  • GIROTONDO

    Il Nido d’infanzia “Girotondo” è un servizio educativo che accoglie bambini e bambine dai 12 ai 36 mesi d’età.
    Società Dolce ne propone una gestione flessibile e orientata alla soddisfazione delle esigenze delle famiglie e al rispetto dei bisogni dei bambini con un progetto pedagogico e una apertura annua in linea con le disposizioni previste nei nidi d’infanzia Comunali oltre ad una serie di servizi aggiuntivi e integrativi.

    CONTATTI:
    051 6441211 | 337 1177466 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00)

    [email protected]

  • FONDAZIONE POLICLINICO SANT’ORSOLA 3-5 ANNI

    PROGETTO “UN’ESTATE DELLE MERAVIGLIE”

    Con la testa tra le nuvole! è il progetto dedicato ai bambini della scuola dell’infanzia (3-5 anni) che ha come obiettivo quello di accompagnarli alla scoperta di tutto ciò che possono vedere o immaginare alzando gli occhi al cielo. Il progetto vuole avvicinare i bambini alla conoscenza dell’universo; attraverso il viaggio il bambino impara, gioca, sperimenta, immagina, costruisce e scopre il cielo come uno spazio popolato da pianeti, stelle, dal sole e dalla luna, dalle nuvole nelle loro svariate forme e dalle mille sfumature dell’arcobaleno. Il viaggio sarà quindi ricerca, conoscenza, stupore e fantasia.

    CONTATTI:
    051 6441211 | cell. 337 1177466
    [email protected]

    CONTATTI CENTRO ESTIVO
    PER INFO CELL. 335 1713500

  • FONDAZIONE POLICLINICO SANT’ORSOLA 6-10 ANNI

    PROGETTO “UN’ESTATE DELLE MERAVIGLIE”

    Un’estate spaziale! è il progetto dedicato ai bambini della scuola primaria (6-10 anni) per i quali proponiamo un’estate alla scoperta dei misteri dell’universo, del mondo affascinante delle stelle, dei viaggi spaziali e dei pianeti del nostro sistema solare. I bambini avranno la possibilità di immergersi in un mondo lontano e sconosciuto, ricco di misteri da scoprire, partendo dalla bellezza e l’importanza del terzo pianeta del sistema solare, quello che abitiamo… la Terra! A fare da guida in quest’avventura sarà un’esperta davvero stellare: Margherita Hack, che con le sue parole, ci accompagnerà nei meandri dello spazio intorno a noi.

    CONTATTI:
    051 6441211 | cell. 337 1177466
    [email protected]

    CONTATTI CENTRO ESTIVO
    PER INFO CELL. 335 1866426

  • SPAZIO ‘TENGOLAMANO zero quattordici

    Spazio ‘TENGOlamano ZERO QUATTORDICI è un nuovo ed innovativo spazio per i piccolissimi, i piccoli e i quasi grandi del territorio.
    È uno dei moduli di spazio‘TENGO, Centro Direzionale di Coop Reno, un luogo dedicato al cibo, alla condivisione e alla sostenibilità vicino a Castel Guelfo.
    ‘TENGOlamano fa parte di un progetto a basso impatto ambientale con l’utilizzo di materiali riciclati, raccolta dell’acqua piovana, energia eolica e fotovoltaica e un’area verde di oltre 2.000 mq. Un luogo accogliente pensato per i grandi di domani che rispetta il loro pianeta sin da oggi, in cui condividere esperienze con i propri coetanei.

    ‘TENGOlamano ZERO QUATTORDICI offre infatti diversi servizi per bambini e ragazzi da 0 a 14 anni.

    Scarica la brochure.

     

    CONTATTI:
    051 6441211 | 337 1177466

    [email protected]

     

     

  • SCUOLA DELL’INFANZIA CANOVA DI SAN LAZZARO DI SAVENA – 3/6 ANNI

    PROGETTO “CON LA TESTA TRA LE NUVOLE…”

    I centri estivi di Società Dolce, per l’estate 2023, propongono ai bambini della scuola dell’infanzia (3/6 anni) un progetto che ha come obiettivo quello di accompagnarli alla scoperta di tutto ciò che possono vedere o immaginare alzando gli occhi al cielo.

    Il progetto vuole avvicinare i bambini alla conoscenza dell’universo; attraverso il viaggio il bambino impara, gioca, sperimenta, immagina, costruisce e scopre il cielo come uno spazio popolato da pianeti, stelle, dal sole e dalla luna, dalle nuvole nelle loro svariate forme e dalle mille sfumature dell’arcobaleno. Il viaggio sarà quindi ricerca, conoscenza, stupore e fantasia.

    CONTATTI CENTRO ESTIVO INFANZIA CANOVA
    Via F.lli Canova, 49 San Lazzaro di Savena Bologna
    Tel: 051 451184

    INFORMAZIONI riguardanti gli aspetti gestionali del servizio
    Cooperativa Sociale Società Dolce
    0516441211
    [email protected]

  • SAN LAZZARO DI SAVENA – CENTRI ESTIVI 2023

    Un’estate di allegria a San Lazzaro di Savena  (BO) con i centri estivi organizzati da Società Dolce!
    Al via le iscrizioni dal 18\05\2023 per i centri estivi per i bambini 3 -6 anni.
     “CON LA TESTA TRA LE NUVOLE…” CENTRO ESTIVO 3-6 anni
    Presso la scuola dell’infanzia Canova, via  F.lli Canova, 49 San Lazzaro di Savena Bologna
    Iscrizioni dal 18/05/2023 al 28/06/2023
    Per maggiori informazioni e iscrizioni visita la pagina dedicata
  • Incontri con la nutrizionista al CD Il Melograno

    Uno dei fattori che svolgono un ruolo fondamentale per la nostra salute e benessere è la nutrizione. Una corretta nutrizione migliora la qualità e l’aspettativa di vita, lo stato funzionale, in particolare sulle persone fragili come le persone anziane e/o con disabilità. Dal 2022 Società Dolce ha intrapreso una fruttuosa collaborazione con la d.ssa Olivera Zajelac, nutrizionista, con l’obiettivo di porre la massima attenzione sulla nutrizione degli utenti delle strutture della cooperativa.
    Poiché i primi passi per radicare nuove idee e nuove abitudini sono l’informazione e la sensibilizzazione, Società Dolce ha organizzato diversi incontri con la d.ssa Zajelac, per coinvolgere tutti gli attori: utenti, operatori, familiari e fornitori della ristorazione. 
    Il 9 maggio, la dottoressa ha incontrato utenti, operatori e familiari del Centro Diurno per Anziani “Il Melograno” di Bologna; Zajelac ha spiegato l’importanza terapeutica della nutrizione per i soggetti anziani, rimarcando come un’adeguata nutrizione sia in grado di apportare indiscutibili benefici, tra i quali migliorare lo stato di salute, contribuire alla cura di molte patologie e prevenendone altre. Non solo. La nutrizione ha anche una valenza affettiva, emotiva e psichica: una scarsa qualità alimentare, dal punto di vista di varietà e riconoscibilità, fomenta frustrazione e la percezione di poca cura e attenzione nei confronti degli utenti.
    Un altro aspetto importantissimo connesso alla nutrizione, riguarda tutti i problemi di alimentazione che possono manifestarsi nell’età anziana o sulle persone con disabilità, come ad esempio la disfagia: essi aumentano il rischio di malnutrizione e le patologie correlate. In questo contesto, in realtà come il centro diurno, diventa quindi essenziale la collaborazione di tutti gli attori, al fine di condividere un programma nutrizionale mirato e personalizzato, che veda l’intervento di esperti, come la d.ssa Zajelac, con l’obiettivo di offrire agli utenti le soluzioni migliori dal punto di vista della sicurezza, degli apporti e dell’efficacia nutrizionali e, fondamentale, del piacere di nutrirsi. 
    L’incontro con Zajelac presso Il Melograno è stato fortemente voluto dallo staff del centro diurno, il quale fonda la propria idea di cura sulla presa in carico dell’utente a 360 gradi, ovvero dal punto di vista fisico, ma anche psicologico ed emotivo.