• Educatori per servizi scolastici

    Hai voglia di sperimentarti in un’attività a contatto con i bambini? Ti interessa un’occupazione che ti impegna solo qualche ora al giorno e hai il diploma di scuola secondaria di II grado? Sei la persona giusta per noi!

    Cerchiamo EDUCATORI/EDUCATRICI per i servizi di integrazione scolastica:

    • pre (7,30-8,30) e/o post-orario scolastico (16,30-18,00)
    • assistenza alla refezione
    • accompagnamento scuolabus (pre e post-scuola)
    • assistenza minori disabili
    • personale per sostituzioni

    Il ruolo prevede la gestione del gruppo classe oppure l’intervento individuale su minori con bisogni educativi speciali, progettazione di laboratori e attività educative finalizzati al potenziamento delle autonomie, abilità sociali, integrazione e inclusione, lavoro di équipe con il gruppo docenti e il coordinamento e i servizi territoriali, relazione con le famiglie, formazione continua.

    Ingresso immediato, part-time da 15/20 ore settimanali, contratto dipendente CCNL Cooperative Sociali.

    Necessaria la disponibilità oraria a turnare mattina/pomeriggio in fascia diurna 7:30-18:00 da lunedì a venerdì, possibili orari spezzati. In alcuni servizi è previsto anche il sabato mattina.

    Dove

    In provincia di BOLOGNA nei Comuni di:
    Anzola Emilia Bazzano Bentivoglio
    Budrio Calcara Calderara
    Castello D’Argile Castello di Serravalle Castelmaggiore
    Castenaso Crespellano Crevalcore
    Galliera Molinella Monteveglio
    Ozzano Pianoro Pieve di Cento
    Rastignano Sala Bolognese San Giorgio di Piano
    San Giovanni in Persiceto San Lazzaro di Savena San Pietro in Casale
    Savigno Valsamoggia Zola Predosa
    In provincia di MODENA nei Comuni di:
    Castelnuovo Rangone Guiglia Savignano sul Panaro
    Vignola

    Requisiti

    Preferibile essere in possesso di:
    – Laurea in Scienze dell’Educazione (L-19) o equipollenti
    oppure
    – Diploma di Maturità in area pedagogica

    Titolo preferenziale esperienza pregressa.

    Completano il profilo:

    • flessibilità oraria
    • empatia
    • buone capacità relazionali
    • propensione al lavoro di squadra
    • spirito di iniziativa
    • progettualità

    Altre informazioni

    Per ulteriori informazioni e altre ricerche in corso clicca qui.

    Il presente annuncio é rivolto ad ambo i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03

    Invia il tuo CV a:
    [email protected]
    oggetto: servizi scolastici

  • Immaginando Villa Paola nel futuro

    Ospiti, familiari e personale di Villa Paola lavorano insieme per il miglioramento continuo!

    Con questa iniziativa si vuole avviare un percorso di condivisione e confronto tra utenti, familiari, personale della struttura e staff di coordinamento per la co-progettazione del servizio. Il percorso prevede 4 focus-group aperti a tutti in cui si porteranno ai tavoli di lavoro i principali temi di interesse collettivo. Ogni tavolo
    di lavoro avrà l’obiettivo di stimolare confronti e discussioni costruttive insieme a tutti i presenti.

    DATE DEGLI INCONTRI
    > 27 settembre 2023
    IL PERCORSO DI ACCREDITATION CANADA COME STRUMENTO DI MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DELL’OSPITE

    > 11 ottobre 2023
    LA GESTIONE DEL SERVIZIO E LA CENTRALITA’ DELL’OSPITE

    > 25 ottobre 2023
    LA PARTECIPAZIONE DEI FAMIGLIARI E DEGLI OSPITI NEL PERCORSO DI CURA

    > 8 novembre 2023
    LA VISIONE CONDIVISA DEL SERVIZIO, IMMAGINANDO VILLA PAOLA NEL FUTURO

    Gli incontri si terranno alle ore 17:30 in Sala Animazione

  • CENTRO POLIFUNZIONALE L’ABBRACCIO

    Questo centro offre servizi rivolti alle famiglie con bambini e ragazzi di età compresa tra 1 e 14 anni, per occasioni di gioco e di socializzazione, momenti di confronto con esperti per i genitori, possibilità di affitto della sala polivalente e feste di compleanno.

    CONTATTI:
    0516441211 | 3371177466 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17.30)
    [email protected]

  • BLUDOLCE

    Lo spazio bambini Bludolce è un servizio integrativo affidato a Cooperativa sociale Società Dolce da settembre 2023. La struttura è situata in una zona residenziale di recente costruzione vicina alla via che porta al mare, a metà strada tra Cesena e Cesenatico. Società Dolce ne propone una gestione flessibile e orientata alla soddisfazione delle esigenze delle famiglie e al rispetto dei bisogni dei bambini con un progetto pedagogico e una apertura annua in linea con le disposizioni previste dalla norma regionale, oltre a una serie di servizi aggiuntivi e integrativi.

    CONTATTI:
    0547 610210 | 335 7546523
    [email protected]


    Misura per ridurre gli oneri delle famiglie all’accesso ai servizi educativi 0-3 anni a.e.2023/2024 – Comune di Cesenatico

     

  • PARINI

    Il Nido d’infanzia “Parini” è un servizio educativo che accoglie bambini e bambine dai 12 ai 36 mesi d’età.
    Società Dolce ne propone una gestione flessibile e orientata alla soddisfazione delle esigenze delle famiglie e al rispetto dei bisogni dei bambini con un progetto pedagogico e una apertura annua in linea con le disposizioni previste nei nidi d’infanzia Comunali oltre ad una serie di servizi aggiuntivi e integrativi.

    CONTATTI:
    051 6441211 | 337 1177466 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00)

    [email protected]

  • GIROTONDO

    Il Nido d’infanzia “Girotondo” è un servizio educativo che accoglie bambini e bambine dai 12 ai 36 mesi d’età.
    Società Dolce ne propone una gestione flessibile e orientata alla soddisfazione delle esigenze delle famiglie e al rispetto dei bisogni dei bambini con un progetto pedagogico e una apertura annua in linea con le disposizioni previste nei nidi d’infanzia Comunali oltre ad una serie di servizi aggiuntivi e integrativi.

    CONTATTI:
    051 6441211 | 337 1177466 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00)

    [email protected]

  • Festival Toscanini 2023

    SECONDA EDIZIONE | 5 GIUGNO – 1 AGOSTO 2023

    La II edizione del Festival ideato e promosso da La Toscanini, premiata dalla Medaglia del Presidente della Repubblica, è stata inaugurata il 5 giugno al Teatro Regio di Parma con la Filarmonica Toscanini diretta da Omer Meir Wellber, Direttore musicale del Festival, e due solisti d’eccezione, Mikhail Pletnëv e Jan Vogler. Il cartellone proseguirà fino al 1 agosto con 19 eventi nelle province di Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Ferrara e Ravenna, tra concerti sinfonici, cameristici, spettacoli ed eventi “Community Music” all’insegna di accessibilità e inclusività.

    Tra gli appuntamenti segnaliamo martedì 18 luglio alle ore 17,00
    – 𝑫𝒊𝒓𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒎𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑭𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒂𝒍 𝑻𝒐𝒔𝒄𝒂𝒏𝒊𝒏𝒊 –
    a Parma presso il CANT Casa di Accoglienza Notturna Transitoria “Enzo Sicuri”
    𝐼𝑛𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑔𝑟𝑎𝑡𝑢𝑖𝑡𝑜
  • Un Dolce invito per genitori e bimbi dei servizi educativi 06

    Sono le 17, ma oggi Ludovica non va a casa. La sua felpa e lo zainetto sono ancora appesi al gancio dell’attaccapanni del nido che frequenta col fratellino. Ludovica e gli altri 1.852 bambini dei 43 servizi educativi 06 di Società Dolce, aspettano i genitori per fare festa.
    “Un Dolce Invito” è il pensiero che la cooperativa ha offerto alle famiglie dei bambini che frequentano nidi e scuole dell’infanzia dell’Emilia Romagna e della Lombardia, un momento di condivisione dopo quasi tre anni di limitazioni e la separazione in “bolle”.
    “Dopo il Covid-19 – dice Cristiana Gattai, pedagogista dell’area Educativa di Società Dolce – si torna a vivere una dimensione collettiva aperta alle famiglie, per un appuntamento spensierato e festoso. L’orario di apertura è prolungato alle 19.30, per un rinfresco in giardino, nel prato allestito con tappeti e cuscini. Qui bambini, educatrici, mamme e papà, si sono ritrovati per giocare e fare due chiacchiere. Una dimensione di normalità che è mancata molto e che è indispensabile per promuovere una comunità educante”.
    Il desiderio di stare insieme è molto forte, come racconta Laura, mamma di Rocco, 3 anni: “Sono felice, ritrovarsi con i genitori dei compagni di mio figlio dopo tanto tempo e fare festa coi bambini è una grande emozione. È un’iniziativa bellissima e spero che ci saranno tante altre occasioni per trascorrere del tempo insieme, genitori e bambini”.

  • SAN LAZZARO DI SAVENA – CENTRI ESTIVI 2023

    Un’estate di allegria a San Lazzaro di Savena  (BO) con i centri estivi organizzati da Società Dolce!
    Al via le iscrizioni dal 18\05\2023 per i centri estivi per i bambini 3 -6 anni.
     “CON LA TESTA TRA LE NUVOLE…” CENTRO ESTIVO 3-6 anni
    Presso la scuola dell’infanzia Canova, via  F.lli Canova, 49 San Lazzaro di Savena Bologna
    Iscrizioni dal 18/05/2023 al 28/06/2023
    Per maggiori informazioni e iscrizioni visita la pagina dedicata
  • Una domenica di festa a Maranello

    Domenica 4 GIUGNO 2023 dalle ore 16,00 alle 18,00 a Maranello presso La Festa dei Bambini e delle Associazioni “IL SUONO E IL SILENZIO“ (Parco Enzo Ferrari, Via Matteotti) due appuntamenti da non perdere:

    “Laboratorio di costruzione strumenti musicali” e “Gioco dei Mimi”
    a cura delle educatrici del Pre e Post scuola della Cooperativa Sociale “Società Dolce”

    Mostra espositiva “Rusco e Brusco”
    a cura della Cooperativa Sociale “Società Dolce”