Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Marzo

MASSIMO MOTA PRESIDENTE DELL’ACI BOLOGNA

Massimo Mota, già presidente di AGCI Bologna, è il nuovo presidente dell’Alleanza delle Cooperative Italiane di Bologna. Il passaggio del testimone con Daniele Passini, presidente di Confcooperative Bologna, per il previsto avvicendamento biennale alla presidenza, è avvenuto lunedì 19 febbraio 2018, durante l’annuale Assemblea Generale dell’Alleanza delle Cooperative Italiane Bologna.

Il neo-eletto presidente Mota ha ribadito l’importanza del dialogo costante tra imprese cooperative e forze politiche locali. Erano infatti presenti all’Assemblea Generale anche alcuni rappresentanti del mondo politico bolognese: Luca Rizzo Nervo, Marco Lombardo e Sergio Maccagnani (PD), Valentina Castaldini (Civica Popolare), Marco Macciantelli (Liberi e Uguali) e Marco Lisei (Forza Italia). Il presidente uscente Daniele Passini ha invece ripercorso i risultati concreti e i traguardi raggiunti dal coordinamento tra le centrali cooperative bolognesi, mentre Rita Ghedini, presidente di Legacoop Bologna ha presentato “Cambiare l’Italia Cooperando”, documento che riassume identità, visione, proposte e progetti dell’Alleanza delle Cooperative Italiane per i prossimi anni.

Primo strumento di rappresentanza unitario delle cooperazione a livello provinciale con circa 600 imprese associate, oltre un milione e 400 mila soci cooperatori, l’Alleanza delle Cooperative Italiane di Bologna nasce nel 2012 dal lavoro delle tre centrali cooperative, Legacoop Bologna, Confcooperative Bologna e AGCI Bologna, allo scopo di attivare azioni coordinate nei confronti degli interlocutori istituzionali e sindacali presenti sul territorio e di sperimentare forme di integrazione sia nell’assistenza sindacale sia nell’erogazione di servizi alle cooperative associate.

Leggi l’articolo ‘Coop, Mota guida l’Alleanza’ – Il Resto del Carlino, 20 febbraio 2018

PUBBLICATO IL 21/03/2018

Potrebbero anche interessarti

Figli di un tempo che corre e ...

Festa dei cuori al Cittadella ...

Spazio Salute contro la Sclero...

Partito il progetto ‘Ali...

Elefantino Blu compie 10 anni

Trekking alla scoperta della n...

La ricetta per un lavoro di sq...

Pietro Segata al TG di TRC

Il tiro alla fune – Inco...

Il caffe’ delle nonne

<?$images[0] ['alt']?>
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail