Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Febbraio

Orchestra Senzaspine e MagdaClan Circo in ‘MasNada’

Musica classica e circo contemporaneo sono i mondi artistici che s’incontrano in ‘MasNada’, sinfonia circense nata dalla collaborazione tra l’Orchestra Senzaspine di Bologna e la compagnia MagdaClan Circo di Torino. Lo spettacolo debutterà in prima nazionale il 5 e 6 febbraio 2019, alle ore 20.30, al Teatro Duse di Bologna.

Al centro del racconto, un compositore davanti al pentagramma cerca di generare il capolavoro della vita. Rinchiuso nella sua stanza, il protagonista scava nei ricordi, da cui riaffiorano paure, ambizioni e passioni. Nella crisi creativa, la penna traccia segni indomabili, una masnada di suoni che progressivamente paiono animarsi, evocando memorie sbiadite, per colorarsi dei suoni antichi dei fiati, della passione degli archi, della forza atavica delle percussioni, della lucentezza del pianoforte: sono gli acrobati dell’inconscio, i fantasmi del passato, i deliri del presente, i misteri del futuro. Il processo creativo è il vero tema al centro di ‘MasNada’, dove gesto e musica si confrontano e si confondono, fino a generare un nuovo linguaggio, che unisce la magia degli strumenti musicali classici e l’armonia dei volteggi sotto al tendone. Sono oltre quaranta, gli artisti, artigiani, creativi, tecnici, maestranze e professionisti, impegnati dietro le quinte del progetto, il cui fulcro è lo scambio di saperi.

Sede della fase finale della produzione e delle prove è il Mercato Sonato, l’ex spazio del Quartiere San Donato di Bologna. Se ‘MasNada’ rappresenta un ponte ideale tra la musica classica ed il circo contemporaneo, quello di San Donato è il ponte reale che unisce il Mercato Sonato col Centro Beltrame Sabatucci, struttura di accoglienza per persone senza dimora, gestito da Società Dolce per il consorzio L’Arcolaio. È proprio il cortile del Beltrame ad ospitare i camper e le roulotte del MagdaClan, per tutto il periodo di prova dello spettacolo. Cene, docce, lavanderia e spazi comuni saranno condivisi da coloro che, in modo differente, vivono la strada, tra circensi e ospiti del Centro, con momenti di convivialità e svago. Un incontro che arricchisce di un ulteriore bagaglio umano un progetto artistico nato in periferia, tra la gente e pronto a farvi ritorno.

Il progetto è realizzato con il sostegno di: MiBAC e SIAE, nell’ambito di ‘Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura’, Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Teatro Duse di Bologna, Mercato Sonato, Arci Bologna, cooperativa sociale Società Dolce e Centro Beltrame.

Biglietteria e informazioni:
Teatro Duse – Via Cartoleria 42, Bologna | 051 231836 | [email protected]
Mercato Sonato – Via Tartini 3, Bologna | [email protected] 
On line – circuito Vivaticket.

Scopri il volantino

PUBBLICATO IL 04/02/2019

Potrebbero anche interessarti

Lavora con noi

Federazione Regionale dellR...

AGE DIVERSITY MANAGEMENT ̵...

#PORRETTASOULFESTIVAL

Societa’ Dolce a Farete

Assemblea Ordinaria dei Soci

Assemblea Straordinaria dei...

Societa’ Dolce nella Top...

Kid’s Stand per Bologna FC-Sam...

Cerchiamo volontari per il Ser...

<?$images[0] ['alt']?>
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail