Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Luglio

Sportello di accesso e Progetti speciali per il contrasto alla povertà

Collaborazione, eccellenza gestionale e impiego di ottime professionalità: sono questi gli elementi che hanno portato il RTI di Consorzio Aldebaran e Consorzio Solco Civitas ad aggiudicarsi per altri 5 anni lo Sportello di accesso e Progetti speciali per il contrasto alla povertà, servizio di prossimità gestito per ASC INSIEME. Il Consorzio Aldebaran ha scelto di affidare la gestione del servizio alla propria consorziata, Società Dolce, mentre il Consorzio Solco Civitas ha scelto la sua consorziata Solco Libertas.

Lo “Sportello di accesso” è il servizio di maggiore vicinanza tra istituzioni e cittadini, funge da sentinella attiva e ricettrice dei bisogni dei cittadini ed ha la capacità di evolversi periodicamente assieme ai bisogni emergenti e alla diversa presentazione delle difficoltà, come è avvenuto ad esempio durante l’emergenza sanitaria da Covid-19. Le risorse umane – il lavoro di gruppo, l’impegno, la professionalità e la passione – sono la condizione essenziale per il buon funzionamento dello Sportello, così come di tutti i servizi alla persona.

Per questo motivo, lunedì 4 luglio 2022, la responsabile per Società Dolce del servizio, Sara Saltarelli e il coordinatore, Angelo Toma, hanno incontrato gli operatori, al fine di ringraziarli per il lavoro finora svolto e per illustrare alcune componenti del progetto dello Sportello per i prossimi 5 anni.  Si tratta di un progetto che prevede tra i punti cardine la “centralità della persona”, includendo in questo concetto non solo gli utenti ma anche i lavoratori, grazie ad alcune proposte migliorative, come ad esempio il Sostegno Psicologico per chi vive un momento di difficoltà sul lavoro e il Progetto Postura dedicato agli assistenti sociali per contrastare gli effetti negativi di un lavoro sedentario, come quello di ufficio. Al termine dell’incontro, Toma ha consegnato a tutti gli operatori una borraccia con il logo del Consorzio Aldebaran: un piccolo pensiero per prendersi cura di chi cura e dell’ambiente.

PUBBLICATO IL 07/07/2022

Photogallery

Potrebbero anche interessarti

Trasform-azioni al Teatro Mont...

“Bologna Di-Tra-Verso...

I cento anni di Antonio

La sanità privata, risorsa per...

Cuscini Sensoriali al centro d...

AGE DIVERSITY MANAGEMENT ̵...

Un Comitato di Garanzia: cosi’...

Hospice di Cremona: dal 1° gen...

“Spazio Salute”: fiore all’occ...

MÀT SICURI DÀ IL NOME AL CANT ...

<?$images[0] ['alt']? data-srcset=">
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail