Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Marzo

L’arte dell’inclusione raccontata ad Artefiera

Bologna ‘la dotta’ si conferma capitale italiana dell’arte moderna e contemporanea: con 48000 visitatori in fiera e migliaia di persone in città per la Art City White Night, la 42° edizione di Arte Fiera si conclude con un segnale positivo per il mondo dell’arte. 
Società Dolce, che con il Contagiorni 2018 firmato da Eugenio Tibaldi ha proseguito sul sentiero dell’arte partecipata, ha presentato in questo prestigioso contesto il risultato del progetto INCLUSIO.

Contaminazione nel rispetto delle differenze, la ricerca di un’identità attraverso l’esperienza dell’altro, in un momento storico dominato da un’esasperata dimensione personale: questi sono alcuni punti chiave della riflessione emersa durante il talk “Eugenio Tibaldi. INCLUSIO. L’inclusione attraverso l’arte e la cooperazione” tenutosi il 2 febbraio 2018 presso la Biblioteca IBC “Giuseppe Guglielmi”. Alla presenza di un folto e interessato pubblico, moderati dal presidente di Società Dolce, Pietro Segata, sono intervenuti Eugenio Tibaldi – artista, Flavio Delbono – Professore del Dipartimento di Scienze economiche e Direttore del Master Universitario in Economia della Cooperazione MUEC (Università di Bologna), Giuseppe Stampone – curatore del progetto e artista che ha concepito il Contagiorni 2017, Eleonora Vanni – Presidente nazionale Legacoop Sociali, Giuseppe D’Anna – storico della filosofia e Simone Ciglia – storico dell’arte e ricercatore.

Tredici opere e tredici “selfie”, esito del progetto in collaborazione con Soci e Utenti di Società Dolce, accompagnate da un tavolo e da una colonna – opera creata  con materiale donato dai ragazzi del quartiere Pilastro – hanno rappresentato la fase conclusiva di INCLUSIO, al centro della mostra “Eugenio Tibaldi. INCLUSIO. L’inclusione attraverso l’arte e la cooperazione” presentata presso il Centro Italiano di documentazione sulla cooperazione e l’economia sociale (via Mentana 2A – Bologna) e segnalata da Artcity. Con oltre 1400 visitatori, il progetto ha raccolto un grande successo di pubblico e critica, creando una speranza in un’epoca di estrema povertà del tessuto relazionale, nella quale però l’arte può diventare il fil rouge capace di unire, di creare inclusione appunto. Una sfida anche, che Società Dolce ha deciso di raccogliere, annunciando la nascita di un organismo permanente, formato da artisti e cooperatori, per proseguire con questa preziosa collaborazione.

‘Eugenio Tibaldi alla Cooperativa Dolce di Bologna. Con Stampone curatore e l’annuncio di un Premio’ – ARTRIBUNE.COM 
‘Eugenio Tibaldi “INCLUSIO” at Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l’Economia Sociale, Bologna’ – MOUSSEMAGAZINE.IT
‘Selfie, giochi, cicche È l’arte del cemento, rivincita degli esclusi’ – IL RESTO DEL CARLINO, Bologna
‘L’inclusione attraverso arte e cooperazione’ – LA REPUBBLICA, Bologna
‘Un talk per presentare al pubblico il progetto nella sua interezza’ – CORRIERE DI BOLOGNA
‘Tredici collage si aprono a possibili scenari Ben trentanove le persone coinvolte’ – CORRIERE DI BOLOGNA
‘Indusio. Un collage di storie, racconti per il progetto di Eugenio Tibaldi’ – IL RESTO DEL CARLINO, Bologna
‘Un incontro pubblico di presentazione venerdì’ – IL RESTO DEL CARLINO, Bologna
”Inclusio’, lontano dal centro l’arte incontra i marginali’ – IL RESTO DEL CARLINO, Bologna

Vernissage della mostra ‘Eugenio Tibaldi. INCLUSIO. L’inclusione attraverso l’arte e la cooperazione’ – TRC 
Conferenza stampa di presentazione del progetto ‘Eugenio Tibaldi. INCLUSIO. L’inclusione attraverso l’arte e la cooperazione’ – TRC

 

 

 

PUBBLICATO IL 21/03/2018

Photogallery

Potrebbero anche interessarti

Talking Teens – Le Statue Parlano

“Spazio Salute”: fiore all’occ...

L’anno che verrà

Festa dei cuori al Cittadella ...

LA SALUTE DI CHI VIVE PER S...

Unità psicologica di strada, g...

Al centro estivo di Fanano i b...

IL PROGETTO DELLA QUALITA&#...

Un premio a Massimo Romeo per ...

Capodanno con Polpette e Cresc...

<?$images[0] ['alt']? data-srcset=">
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail