Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Novembre

Leggiamo Insieme

Dall’estate 2012 i bambini frequentanti il nido Primi Passi di Morciano di Romagna, accompagnati dalle educatrici durante alcune mattine, si sono recati presso la biblioteca G. Mariotti per iniziare a conoscere ed esplorare questo luogo, per avere la possibilità di consultare, sfogliare, annusare, scoprire nuovi meravigliosi libri e per poter ascoltare nuove storie e racconti.
Nei nidi d’infanzia da sempre si pone molta importanza alla lettura e ai libri come strumenti di crescita e sviluppo per i bambini, creando dunque momenti tra una routine e l’altra per poter leggere. In questo caso però si è voluto aggiungere qualcosa di più: già dallo scorso anno educativo presso il nido si è iniziato il prestito librario, proponendo così ai genitori di portare a casa durante il week end un libro da poter leggere con il proprio bambino.
A maggio 2013 poi la Biblioteca di Morciano di Romagna ha presentato ufficialmente l’adesione al progetto nazionale Nati per Leggere e il personale del nido e le famiglie sono state invitate a partecipare alle iniziative organizzate per l’occasione, sottolineando nuovamente l’importanza della lettura sin dal primo anno di vita del bambino. Quest’anno si è pensato di partire con un progetto dedicato attivando un gruppo di lettura per bambini 0-36 mesi e le loro famiglie.

Il progetto ha simbolicamente preso avvio con l’arrivo della bibliotecaria al nido portando con sé una valigia piena di libri. E’ previsto un incontro al mese, una volta al nido e una volta in biblioteca.

Gli incontri in programma sono:

mercoledì 27 novembre 2013 alle ore 16.00 presso Primi Passi
mercoledì 11 dicembre 2013 , ore 16.30, presso la biblioteca
mercoledì 15 gennaio 2014, ore 16.00 , presso Primi Passi
mercoledì 12 febbraio 2014, ore 16.30, presso la biblioteca
mercoledì 19 marzo 2014, ore 16.00, presso Primi Passi
mercoledì 16 aprile 2014, ore 16.30, presso la biblioteca

Il progetto è rivolto a tutte le famiglie del territorio.

Per info e adesioni al gruppo di lettura

Chiara Barbieri
Coordinatrice del nido
tel. 0541/857801

Antonietta Agnoletti
Responsabile della biblioteca
tel. 0541/98722

Per saperne di più clicca qui.

PUBBLICATO IL 26/11/2013

Photogallery

Potrebbero anche interessarti

VIVERE IL GIARDINO

Giornata Internazionale per i ...

Sale Marasino: inaugurato un n...

Al via il percorso di eccellen...

Pianoro chiama il mondo ris...

Il tiro alla fune – Inco...

Un’aula all’aperto

#Io mi vaccino

Un’anguria in compagnia

MESSA PASQUALE ALL’HOSPI...

<?$images[0] ['alt']? data-srcset=">
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail