Descrizione


per l’autonomia e tutoring didattico
Società Dolce promuove, in convenzione con AID (Associazione Italiana Dislessia), una rete di laboratori specialistici pomeridiani per l’autonomia, progettati per rispondere in modo personalizzato alle esigenze di bambini e ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento e non solo. Le attività sono finalizzate ad interiorizzare un’esperienza di studio positiva e diversa, basata su una didattica metacognitiva, in un ambiente motivante con altri bambine\i e ragazze\i.
Laboratorio Specialistico
Bambine/i e ragazze/i da 8 a 18 anni con disturbi specifici dell’apprendimento, e non solo
A chi si rivolge
1 educatore ogni 3 bambini/ragazzi
Rapporto numerico
OBIETTIVI
- favorire il processo di apprendimento e di autonomia
- incrementare la consapevolezza dei propri punti di forza valorizzandoli
- acquisire un metodo di studio efficace e personalizzato
- apprendere l’utilizzo di strumenti compensativi (mappe concettuali, software didattici)
- acquisire un’organizzazione efficace dei materiali e del tempo di studio
- favorire l’apprendimento cooperativo
- sperimentare un ambiente accogliente e non giudicante, favorendo la creazione di uno spirito di gruppo
DOVE* E QUANDO
Presso le scuole e servizi di Parma e Provincia
> massimo 3 bambini/ragazzi per gruppo
> possibilità di richiedere un percorso con tutor individuale
> moduli da due ore ciascuno per due giorni settimanali
Di seguito l’elenco delle sedi attivate:
Istituto Comprensivo “E.Guatelli”, via San Prospero 11-43044 Collecchio (PR):
- solo per i frequentanti l’istituto
- il martedì e giovedì dalle 15 alle 17 dal 24/01/2023 al 08/06/2023
* le sedi potrebbero subire delle modifiche in corso d’anno
COSTI
Per i soci AID (ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA):
- Piccolo gruppo (max 3 utenti): € 128,00 mensili per 1 giorno a settimana
(in caso di chiusure per restrizioni il servizio si svolgerà ONLINE al costo di € 96,00)
- Piccolo gruppo (max 3 utenti): € 256,00 mensili per 2 giorni a settimana
(in caso di chiusure per restrizioni il servizio si svolgerà ONLINE al costo di € 192,00)
- Rapporto individuale: € 168,00 mensili per 1 giorno a settimana
(in caso di chiusure per restrizioni il servizio si svolgerà ONLINE al costo di € 144,00)
- Rapporto individuale: € 336,00 mensili per 2 giorni a settimana
(in caso di chiusure per restrizioni il servizio si svolgerà ONLINE al costo di € 288,00)
Per chi non è socio AID (ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA):
- Piccolo gruppo (max 3 utenti): € 136,00 mensili per 1 giorno a settimana
(in caso di chiusure per restrizioni il servizio si svolgerà ONLINE al costo di € 120,00)
- Piccolo gruppo (max 3 utenti): € 272,00 mensili per 2 giorni a settimana
(in caso di chiusure per restrizioni il servizio si svolgerà ONLINE al costo di € 240,00)
- Rapporto individuale: € 184,00 mensili per 1 giorno a settimana
(in caso di chiusure per restrizioni il servizio si svolgerà ONLINE al costo di € 176,00)
- Rapporto individuale: € 368,00 mensili per 2 giorni a settimana
(in caso di chiusure per restrizioni il servizio si svolgerà ONLINE al costo di € 352,00)
Ulteriori agevolazioni in base al reddito
La convenzione prevede inoltre ulteriori agevolazioni per i soci AID che tengono conto della condizione reddituale famigliare.
La famiglia che produrrà certificazione ISEE con reddito minore o uguale a7.500 euro avrà una riduzione del 25% del costo previsto sul primo figlio e il 15% per gli altri fratelli. Queste riduzioni sono garantite attraverso il fondo di solidarietà di AID, previa verifica della documentazione richiesta.
Per le famiglie con reddito superiore a 7.500,00 € non sono previsti sconti.
SPECIFICHE
- per la registrazione all’Area Clienti clicca qui
- consulta tutte le promozioni e le altre opportunità riservate agli iscritti
Per associarsi ad AID (ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA) collegarsi a:
http://aiditalia.org/it/associati-diventa-socio
Per rinnovare la quota associativa collegarsi a:
http://aiditalia.org/it/login?ReturnUrl=%2Fit%2Farea-riservata%2F rinnovo e seguire le procedure indicate.
CONTATTI
PER ISCRIZIONI:
Cooperativa Sociale Società Dolce
[email protected]
tel. 337 1177466
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Presidente AID Sezione Parma: Catia Valentini [email protected];
Responsabile progetto: Simona Tavaglione [email protected];
Coordinatore Cooperativa Sociale Società Dolce Area Parma Francesca Gambini [email protected].