Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Luglio

Educare all’aria aperta

Il progetto di educazione all’aria aperta è nato a seguito della partecipazione del personale del nido di Bazzano a un corso di formazione sul tema. Nell’anno educativo 2015-2016 è stato infatti organizzato dal coordinamento pedagogico distrettuale di Casalecchio di Reno un percorso formativo centrato sull’educazione all’aria aperta, condotto dal personale di Villa Ghigi. Con la proposta ai bambini di questo progetto, l’intento delle educatrici è quello di suscitare l’interesse per la natura, la curiosità, il senso di stupore, stimolandoli a osservare e scoprire l’ambiente circostante.
Ascoltare, saper aspettare, stimolare le capacità percettive, esprimere emozioni e sentimenti, comunicare in maniera creativa con elementi naturali e far nascere il rispetto per l’ambiente e le cose.
Sperimentare attraverso la natura interessandosi di questo spazio esterno ricco di tesori, offre lo spunto per svariate attività di gioco e manipolative che permettono di rielaborare la scoperta e lo stupore con la trasformazione dei materiali naturali presenti. Durante le uscite in passeggiata o libere in giardino invitiamo i bambini a guardare, scoprire, toccare e raccogliere ciò che a loro interessa utilizzandolo poi per attività strutturate legate al nostro progetto.
Qui troviamo i nostri “tesori”: foglie, rametti, fiori, terra, sassi…
Le uscite nel giardino consentono ai bambini di ritrovarsi in un ambiente naturale tutto da esplorare; anche ascoltare i suoni quali il fruscio del vento, il canto e il cinguettio degli uccelli, lo scricchiolio delle foglie calpestate sono momenti unici. Tutto può favorire il contatto e lo sviluppo dei cinque sensi: olfatto, gusto, vista, udito e tatto in un coinvolgimento di tutto il corpo.
Abbiamo proposto anche l’utilizzo dei materiali naturali quali pigne, ceppi, noci, castagne, conchiglie, in sezione con esperienze strutturate e non, di manipolazione, esplorazione e di conoscenza sensoriale, a mani nude o con l’ausilio di lenti d’ingrandimento e schiaccianoci.
I “tesori” raccolti sono tenuti a disposizione dei bambini in sezione in ceste di varie dimensioni e con alcuni di questi sono state realizzati delle composizioni. Con la collaborazione dei genitori è stato creato nel giardino del nido un piccolo orto, di cui ci prendiamo cura quotidianamente con il gruppo dei bambini. Infine, alcuni dei momenti più significativi dell’esperienza outdoor sono stati immortalati in scatti fotografici appesi su cartelloni ed esposti in visione ai genitori.

Il gruppo di lavoro del nido part time di Bazzano
e la coordinatrice Chiara Palmieri

PUBBLICATO IL 18/07/2016

Photogallery

Potrebbero anche interessarti

Inaugurazione nido d’inf...

Formazione Antenne di Comunità

Letture speciali in Ludoteca a...

Colours make a place better: l...

Bambini Invisibili – Il ...

Soggiorni estivi

CENTRI ESTIVI 2022 A SAN GIOVA...

CENTRI ESTIVI 2022 A OZZANO EM...

CENTRI ESTIVI 2022 A SAN LAZZA...

L’Abecedario della Coope...

<?$images[0] ['alt']? data-srcset=">
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail