Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Marzo

SALUTE E COOPERAZIONE SOCIALE: LA SFIDA DEL FUTURO

Il 26 gennaio 2018 si è svolta la prima giornata di formazione del Laboratorio Salute di Società Dolce, che ha visto la presenza di tutti i partecipanti, per la lectio magistralis del direttore dell’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori e dell’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di Meldola (FC) e presidente dell’Istituto Oncologico Romagnolo di Forlì, Dino Amadori.

Introducendo l’esperto e la sua lezione, Sara Saltarelli, responsabile Area assistenza alla Persona e responsabile del laboratorio, ha annunciato le tre azioni previste per il 2018: “Partiamo con la riabilitazione domiciliare privata – ha detto – anticipando così un percorso già avviato sulla continuità di cura, con Colibrì e l’Università Bocconi a Bologna. Ad esso, si aggiungono uno studio di fattibilità con l’area Infanzia, per una sperimentazione di percorso nascita e genitorialità, presso Spazio Salute e la costruzione, con l’area Qualità, di processi per la richiesta di autorizzazioni e di accreditamento dei servizi sanitari”.

Cresce, intanto, il numero dei servizi sanitari gestiti da Società Dolce: il CAR Spazio Salute, il Centro di riabilitazione per amputati “Casalino”, Assistiamo e la riabilitazione domiciliare privata, l’Hospice Villa Adalgisa, la RSA Vici Giovannini con 20 posti NOA di continuità ospedaliera, l’ADI e l’ODO lombarde e il presidio ospedaliero territoriale di Rho, per subacuti, l’ospedale di Bollate.

Il presidente Pietro Segata ha sottolineato l’importanza di questo percorso: “Molto chiaro è cosa dobbiamo mettere in campo, in risposta ai bisogni degli anziani, dell’infanzia, della fragilità e del disagio, mentre il benessere e la salute sono ambiti nei quali abbiamo sempre operato attraverso attività di natura sociale ed educativa. Fatichiamo ancora a comprendere che il sistema di protezione sociale è sempre più integrato a quello sanitario, dove realtà come la nostra, con costi più compatibili, sono chiamate a rispondere con prestazioni appropriate e di qualità. In questo percorso d’innovazione che la cooperativa ha avviato, a chi coordina il Laboratorio Salute è affidata una grossa sfida: far emergere l’attività sanitaria, che ogni giorno, anche dentro ai servizi assistenziali e sociali, è erogata, attraverso figure professionali, quali medici, infermieri, fisioterapisti.”

Una sfida non solo di Società Dolce, ma che tutto il movimento delle cooperative sociali deve cogliere, per contribuire ad innovare il campo della salute: “Il laboratorio Salute – ha concluso Segata – è il cuore pulsante di questo nuovo giorno”.

 

PUBBLICATO IL 21/03/2018

Photogallery

Potrebbero anche interessarti

IL CONIGLIO PASQUALE AL NIDO

Stefano Arienti firma il Conta...

Centro estivo di fine estate a...

Un nuovo volto per il sito di ...

La perdita del “touch”: la pan...

‘C’ero anch’ioR...

Batti il tuo tempo!

Vaccinarsi è un atto di respon...

Spazio gioco e Kids Lab a Mond...

Prendersi cura delle persone a...

<?$images[0] ['alt']? data-srcset=">
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail