Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Giugno

Societa’ Dolce su Rai1: La ‘Vita in Diretta’ dei nostri anziani

Società Dolce è entrata nelle case degli italiani, con la trasmissione di RAI 1 “ La Vita in Diretta”.
La puntata del 31 maggio ha visti protagonisti gli anziani della CRA Villa Paola di Bologna, che attraverso le loro storie e la riscoperta dei luoghi della giovinezza, hanno raccontato l’esperienza vissuta con l’associazione In bici senza età.
Trasportati sulle speciali bici cargo, Maria Godena, 85 anni, ha rivisto la stazione di Bologna, dove giunse nel 1950 da profuga istriana, poi accolta nel campo di via Urbana. Ai giardini della Montagnola, ha ricordato le passeggiate col fidanzato, che di lì a poco sposò. “Ho molto sofferto – ha raccontato Maria – ma Bologna mi ha restituito la vita e la speranza e rivedere questi luoghi è per me una grande emozione”.
Alfredo Gandolfo, 92 anni, l’inverno scorso si è sposato ed è partito per un breve viaggio nella città su una bici addobbata di nastri e fiori bianchi. Mentre Ivonne Givera, 90 anni, con il vento nei capelli, canta le canzoni di Claudio Villa. Giuseppe Ferraretti, 98 anni, ha confermato il piacere di tornare in sella e di come la bici rappresenti la libertà.
Sara Saltarelli, responsabile area Assistenza alla Persona, ha sottolineato come lo stimolo delle emozioni e l’apertura delle strutture all’esterno abbia un impatto straordinario sul benessere e la salute dell’anziano.
Una bellissima opportunità, per la cooperativa, che ha potuto mostrare, attraverso i propri ospiti protagonisti della trasmissione, come l’istituzionalizzazione nelle nostre case residenze non sia un punto di arrivo, ma la costruzione di una vita nuova e ricca di opportunità, dove il passato è un grande valore.

PUBBLICATO IL 01/06/2018

Potrebbero anche interessarti

Trekking alla scoperta della n...

“Bologna Di-Tra-Verso...

Prendersi cura delle persone a...

IL CORTILE 2019

Pubblicato il calendario delle...

A CASA MILA, LA BOTTEGA DI PRO...

Festa della donna al Cittad...

Open day a Casa degli Etruschi

Riqualificazione urbana le ide...

LABORATORIO SUL Pr.I.S. ALL...

<?$images[0] ['alt']?>
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail