Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Aprile

Bologna, Un’estate a misura di famiglia

Informazioni

lunedì 15 aprile alle ore 14

Aula Magna della Regione Emilia-Romagna, viale Aldo Moro 30

“Un’estate a misura di famiglia.  Il sostegno regionale ai centri estivi per le ragazze ed i ragazzi emiliano-romagnoli” è il tema del seminario organizzato dalla Regione a Bologna per lunedì 15 aprile alle ore 14 nell’Aula Magna della Regione Emilia-Romagna, viale Aldo Moro 30.
In primo piano, a fronte delle esigenze, delle difficoltà e delle richieste delle famiglie, le risposte della Regione Emilia-Romagna che,  per il secondo anno consecutivo, ripropone anche per il 2019 i contributi per pagare la retta di frequenza di bambini e ragazzi ai centri estivi. Dopo i 6 milioni di euro assegnati nel 2018, altrettante risorse – provenienti dal Fondo sociale europeo – vengono stanziate quest’anno per consentire ai genitori di fronteggiare la spesa e favorire la massima partecipazione dei propri figli alle attività proposte: circa 13mila i ragazzi che la scorsa estate hanno potuto frequentare i Centri grazie ai contributi disponibili.

PROGRAMMA
Saluti
Stefano Bonaccini, Presidente Regione Emilia-Romagna
Elisabetta Gualmini, Vicepresidente e Assessore al welfare e politiche abitative Regione Emilia-Romagna

Tavola rotonda
Coordina: Caterina Giusberti, giornalista

Prima sessione
“Fare rete per innovare e qualificare i centri estivi”
Don Maurizio Palazzi, Responsabile regionale pastorale giovanile
Ouidad Bakkali, Assessore alla pubblica istruzione e infanzia del Comune di Ravenna
Rita Guerra, Segreteria Regionale Anspi
Ottavia Soncini, Consigliera regionale regionale e Vicepresidente dell’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna

Seconda sessione
“L’estate, un tempo difficile: il valore dei centri estivi per bambini, ragazzi e famiglie”
Don Carlo Pagliari, Responsabile Pastorale giovanile Reggio Emilia
Benedetta Passarelli, Cooperativa Sociale Società Dolce, Responsabile sviluppo servizi privati area educativa
Giuseppe Paruolo, Consigliere Regionale e Presidente della Commissione Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport dell’Emilia-Romagna

Verrà inoltre presentata l’esperienza di conciliazione di una famiglia

Conclusioni Elisabetta Gualmini

Per approfondimenti
Il programma completo (pdf, 79.2 KB)
Le misure della Regione per il 2019

PUBBLICATO IL 03/04/2019

Informazioni

lunedì 15 aprile alle ore 14

Aula Magna della Regione Emilia-Romagna, viale Aldo Moro 30

Potrebbero anche interessarti

Società Dolce partecipa al NID...

Yoga a Casa Mila

Colloqui di selezione per il S...

Nati per leggere: un libro per...

Grazie al condominio di via Cr...

Bonus asilo nido, al via le ri...

Formula Estate Junior 2013

Abbracciare gli alberi, il via...

SOSTANZE PSICOATTIVE E SFRUTTA...

Intitolazione Centro Diurno An...

<?$images[0] ['alt']?>
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail