Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Settembre

Ritorno alla Lunetta

Evento finanziato dal Patto di Collaborazione tra Quartiere Santo Stefano e associazione Naufragi, la quale, attraverso Laboratorio E20 (servizio di ASP Città di Bologna, gestito da Cooperativa Sociale Società Dolce) ha messo a disposizione i fondi previsti dal Patto per la realizzazione di un evento che ha visto coinvolte diverse realtà del territorio: Associazione “Il tuo amico portiere”, Associazione “Golem’s Lab”, Associazione AISA, Centro sociale Lunetta Gamberini, Scuola di musica Alfredo Impullitti, Scuola di ballo OliTango, compagnia teatrale Streben e Teatro Ridotto, Duo ocarina, associazione T-Thai, oltre a diversi volontari che hanno contribuito alla buona riuscita della festa.

Dopo le vacanze estive, domenica 12 settembre al parco Lunetta Gamberini si è ritrovata una moltitudine di bambini accompagnati dai propri familiari per il secondo appuntamento di “Ritroviamoci”, la festa mercato promossa da Laboratorio E20; un’occasione per rivedere vecchi amici e conoscerne di nuovi godendosi ancora un po’ di sole in compagnia. Dopo un anno di distanziamento e chiusura le persone lentamente si stanno riavvicinando con le dovute cautele. Un mercatino di libri, giocattoli e oggettistica, il teatrino per bambini, giochi da tavola e di ruolo, danza e musica hanno fatto da contorno a questo evento. E’ stata una buona opportunità per stare insieme e riprendere i fili della socializzazione così provata da questi tempi di emergenza. L’organizzazione e la logistica hanno ricevuto il supporto di alcuni frequentanti del Laboratorio, che hanno partecipato alla preparazione della festa.

La domenica successiva, 19 settembre, Ritroviamoci in Lunetta è stata arricchita da nuove proposte di svago e anche da momenti di riflessione finale in cui un gruppo di partecipanti e di passanti si è riunito in un cerchio per un “LabCafè” coordinato da Laboratorio E20 e la storica volontaria Cristina: un confronto di idee partendo da uno scritto di un filosofo di fine Ottocento sull’appiattimento della società e il trionfo delle apparenze. Non solo divertimento e leggerezza quindi, ma anche uno spazio per pensare. In questo secondo appuntamento in Lunetta inoltre, è stato offerto da Compagnia Streben uno spettacolo di pillole teatrali sulle difficoltà di comunicazione all’interno di una coppia.

Queste due domeniche particolari sono avvenute grazie alla logistica gestita dal Laboratorio E20 e MTC tramite i suoi frequentanti, alle associazioni Golem’s Lab, associazione Il Tuo Amico Portiere, Compagnia Streben, Aisa addetti alla Sicurezza, associazione T-Thai, Scuola di ballo Olitango, Scuola di musica Impulliti, Duo Ocarina, Teatro Ridotto, oltre che associazione Naufragi e Q.re Santo Stefano.

PUBBLICATO IL 21/09/2021

Photogallery

Potrebbero anche interessarti

Sempre più blu, a Busto Arsizi...

Contributo per l’assiste...

Stimolazione percettiva a t...

Lab E20 premiato a “Racc...

Storie per tutti

La bacheca del nido diventa an...

I cuscini sensoriali come elem...

LABORATORIO SUL Pr.I.S. ALL...

Connessi a distanza

Aperto il Bando di Servizio Ci...

<?$images[0] ['alt']? data-srcset=">
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail