Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Marzo

Racconti dalla furia e dal ritorno

RACCONTI DALLA FURIA E DAL RITORNO
Storia di un museo dimenticato, di un gruppo di sopravvissuti, di poemi omerici che affiorano dal buio

 L’Amorevole Compagnia Pneumatica ha presentato un nuovo lavoro teatrale, terzo di una trilogia di spettacoli realizzati tra Bologna e Parma, in collaborazione con la cooperativa sociale Società Dolce.

Debuttante nel cartellone dell’Arena del Sole, al teatro delle Moline, “RACCONTI DALLA FURIA E DAL RITORNO” è uno spettacolo che – al pari dei precedenti Racconti dal Diluvio (2014) e Racconti dall’Esodo (2016) – prevede la compresenza sulla scena di attori professionisti e persone senza fissa dimora, che hanno partecipato ad un laboratorio condotto dalla Compagnia.

Nello spettacolo, alcuni ospiti ed ex-ospiti del dormitorio “Giuseppe Beltrame” raccontano episodi autobiografici, che si concatenano a frammenti testuali tratti dai poemi omerici Iliade e Odissea.

“L’esperienza teatrale – ha spiegato Luciano Serio, coordinatore responsabile di Società Dolce – coincidente con esperienze di vita di persone, che per l’immaginario collettivo sono solitamente collocate nella marginalità, spezza i confini, le riconduce ad essere al centro. Sono percorsi d’inclusione, di contaminazione positiva, per restituire significato a storie tenute fino ad allora nascoste”.

“Lo spettacolo – ha affermato il regista Riccardo Paccosi – s’interroga su due temi invarianti nella storia umana. Il primo è quello della Furia, la subordinazione d’ogni esistenza a situazioni di conflitto sovradeterminate, da ravvisarsi tanto nell’etica guerriera degli antichi, quanto nella guerra sociale fra poveri, propria del nostro tempo. Il secondo, è quello del Ritorno. Se da una parte la pulsione a sradicarsi e a prendere le distanze da un territorio è caratteristica propria dell’essere umano, non meno umana è la pulsione opposta verso il ricongiungimento alle proprie origini.

Scopri la locandina

 

PUBBLICATO IL 21/03/2018

Photogallery

Potrebbero anche interessarti

Progetti per il futuro?

Riqualificazione urbana le ide...

Assemblea Straordinaria dei...

Tele-amicizia al Centro Giusti

Da Dubai “Seminar on Ita...

Iniziative per le famiglie a O...

Grazie al condominio di via Cr...

Giocare con il fango

Kid’s Stand per Bologna FC-Parma

Scuola oggi: un’esperienza edu...

<?$images[0] ['alt']? data-srcset=">
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail