Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Centri estivi e invernali 0-6 anni |
      • Centri famiglie |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Consulenze educative |
      • Feste di compleanno |
      • Interventi educativi domiciliari |
      • Laboratori bambini e genitori |
      • Laboratori per bambini |
      • Ludoteche |
      • Maternage |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
    • Anziani |
      • Alloggi |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri educativi diurni |
      • Centri estivi e invernali 6-11 anni |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari |
      • Laboratori bambini e genitori |
      • Laboratori per bambini |
      • Sale in affitto |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
      • Sportelli socio educativi |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Salute Mentale |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Soggiorni Estivi |
      • Trasporto e Accompagnamento |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Hospice |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Centri estivi e invernali 0-6 anni
      • Centri famiglie
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Consulenze educative
      • Feste di compleanno
      • Interventi educativi domiciliari
      • Laboratori bambini e genitori
      • Laboratori per bambini
      • Ludoteche
      • Maternage
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
    • Anziani
      • Alloggi
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri educativi diurni
      • Centri estivi e invernali 6-11 anni
      • Comunità educativa residenziale
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari
      • Laboratori bambini e genitori
      • Laboratori per bambini
      • Sale in affitto
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
      • Sportelli socio educativi
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Salute Mentale
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali disabilità
      • Soggiorni Estivi
      • Trasporto e Accompagnamento
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Hospice
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Aprile

Prestito librario al Tic Tac di Cesena

Lettori non si nasce…ma lo si diventa cominciando a leggere insieme agli altri.
Sin da piccoli, prima ancora di aver imparato a leggere e scrivere, è importante che il bambino, attraverso stimoli adeguati, acquisisca familiarità con il libro, che per essere amato deve da subito far parte del suo mondo affettivo e delle sue prime esperienze visive, uditive, olfattive, tattili. E’ evidente che, in questo processo la famiglia e il nido assumono, contemporaneamente, un ruolo determinante: il bambino amerà il libro nella misura in cui gli adulti per primi sapranno essere testimoni credibili e contagiosi del piacere della lettura. Il libro, dunque, può e deve diventare sempre più un tramite tra adulto e bambino, un occasione di incontro, di intesa relazionale, di condivisione allegra e piacevole che porta il bambino a sceglierlo come tramite per entrare nel mondo e per visualizzare attraverso la storia di un personaggio il modo in cui anche lui gioca, dorme, mangia, corre o cade allenandosi, allo stesso tempo, all’alternarsi continuo dei sentimenti che vive e prova.
Nel corso dell’anno educativo 2015/2016 abbiamo scelto il venerdì come giornata da dedicare ai libri, agli album illustrati e al prestito librario. I bambini a piccoli gruppi siedono nello spazio dedicato alla lettura, dopo aver ascoltato, osservato e partecipato con gesti e parole alla narrazione di alcune storie, ciascuno di loro sceglie un libro del nido da portare a casa. Il lunedì mattina la famiglia lo riporta dentro alla sacca di Società Dolce che ad inizio anno è stata personalizzata dal bambino e dalla sua famiglia.
Il momento più importante di questo progetto è quando i bambini restituiscono al gruppo dove, con chi e quando hanno letto il libro…è qui che le storie s’intrecciano e si mischiano durante la narrazione assumendo ogni volta sfumature divertenti, gioiose e stimolanti per cominciare con nuove idee ed emozioni la giornata al nido!

le educatrici del nido
Elisa Torelli, Marika Zavaglia, Alessia Nanni

e la coordinatrice pedagogica
Donatella Forlenza

PUBBLICATO IL 21/04/2016

Photogallery

Potrebbero anche interessarti

UN MANDALA PER “LE ALI DI ALICE”

Una calza per danzare

Il tocco nella relazione di...

CENTRI ESTIVI 2022 A SAN GIOVA...

Busto Arsizio incontra Lucio F...

L’Epifania al Cittadella...

Vaccinati, per essere abbracciati

Il Natale dei nostri Centri Di...

Grazie al condominio di via Cr...

MÀT SICURI DÀ IL NOME AL CANT ...

<?$images[0] ['alt']? data-srcset=">
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Dichiarazione di accessibilità

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail