Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Maggio

Traiettorie di cura degli anziani

Informazioni

martedì 7 giugno 2022, ore 9.45 - 13.00

SALA DEL GIUDIZIO
MUSEO DELLA CITTÀ
Via Tonini, 1
Rimini

Società Dolce organizza, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, dell’Università di Bologna – Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia e del Comune di Rimini, l’incontro pubblico “TRAIETTORIE DI CURA DEGLI ANZIANI TRA NUOVI BISOGNI DI ASSISTENZA, RIABILITAZIONE E PREVENZIONE NELLA SOCIETÁ POST PANDEMICA – Un’analisi sociologica sul territorio riminese”

 

Diretta streaming su:
Facebook > https://fb.me/e/3dZY1Vtnk
YouTube > https://youtu.be/eIvuoqCqwvc
Vimeo > https://vimeo.com/event/2165851

 

PROGRAMMA

Saluti
ELLY SCHLEIN, vicepresidente Regione Emilia Romagna
JAMIL SADEGHOLVAAD, sindaco di Rimini

Intervengono
VERONICA MORETTI, ricercatrice Dipartimento di Sociologia ed Economia, Unibo
ANTONIO MATURO, direttore Centro di Studi Avanzati sull’Umanizzazione delle cure e la Salute sociale, Campus Romagna, Università di Bologna
MANUELA GRAZIANI, responsabile Settore Servizi alla Persona ASP Valloni Marecchia
FRANCO MANDOLESI, vicepresidente Ordine dei Medici e Odontoiatri della provincia di Rimini
KRISTIAN GIANFREDA, assessore ai servizi sociali, Comune di Rimini

Conclusioni
TIZIANO CARRADORI, direttore generale AUSL della Romagna
PIETRO SEGATA, presidente cooperativa sociale Società Dolce

Conduce GIAMPAOLO CERRI, caporedattore di VITA Magazine e VITA.it


Per informazioni: Cooperativa Sociale Società Dolce
051 644 1211 | [email protected]

Media partner VITA

PUBBLICATO IL 20/05/2022

Informazioni

martedì 7 giugno 2022, ore 9.45 - 13.00

SALA DEL GIUDIZIO
MUSEO DELLA CITTÀ
Via Tonini, 1
Rimini

Locandina

Potrebbero anche interessarti

DECISION MAKING E CONSAPEVOLEZ...

Eugenio Tibaldi firma il Bilan...

Welfare e imprese sociali a Br...

Che bella estate ragazzi!

Visioni Cooperative Sotto le S...

Lunatico Festival 2018

Racconti dalla furia e dal rit...

Colours make a place better: l...

Giornata della memoria: le ini...

Stefano Arienti firma il Conta...

<?$images[0] ['alt']?>
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail