Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Febbraio

C’ERAVAMO TANTO AMATI: MEMORIA E SENTIMENTO NELLA PERSONA ANZIANA

“C’eravamo tanto amati” è la mostra convegno di storie, racconti e narrazione, svoltasi a Cremona, in occasione di San Valentino, con l’obbiettivo di dimostrare come sia possibile e importante, per l’anziano, vivere un’affettività piena e migliorare il proprio benessere.

Un progetto dell’Azienda Speciale comunale Cremona Solidale, della cooperativa sociale Società Dolce, del Centro del Fumetto “Andrea Pazienza”, del Museo della civiltà contadina e dell’Istituto superiore “Antonio Stradivari”.

Nella mostra, gli organizzatori hanno esposto foto d’epoca legate al matrimonio, alla nascita dei figli e ad altri momenti indelebili nella vita degli ospiti dei Centri diurni e delle RSA, oltre ad abiti da cerimonia e alle opere degli studenti del liceo artistico, tra le quali cinque storie, diventate fumetto.

“Raccogliere i ricordi, in particolare quelli che ognuno tiene nel cuore legati all’amore, ha due obbiettivi: riconoscere l’utente anziano come persona, attraverso un esercizio di riabilitazione cognitiva e mostrare alle nuove generazioni come la parte più intima e profonda della vita di un uomo e di una donna, i valori e le emozioni ad essa legati, restino uguali nel tempo, oggi come sessant’anni fa” ha spiegato Stefano Moscarella, educatore di Società Dolce.

Dicono di… C’eravamo tanto amati

Leggi Le storie di c’eravamo tanto amati – La Provincia di Cremona, 15 febbraio 2019

Leggi C’eravamo tanto amati Affetti e storie di matrimonio degli ospiti di Cremona Solidale: inaugura la mostra – La Provincia di Cremona, 14 febbraio 2019

Leggi Love Therapy. Quando raccontare l’amore fa bene agli anziani – La Provincia di Cremona, 14 febbraio 2019

Guarda il servizio  C’eravamo tanto amati, l’amore al tempo dei nostri nonni  – ChromeTV, 14 febbraio 2019

Guarda il servizio Le storie d’amore di un tempo in mostra a Cremona – TG di Cremona1, 13 febbraio 2019

PUBBLICATO IL 14/02/2019

Photogallery

Video

Potrebbero anche interessarti

CENA COL CARDINALE

IL LIONS CLUB PER LE PERSONE D...

OPEN DAY A CRC CASALINO

Passeggiata lungo il Parco del...

AIUTAMI A FARE DA SOLO

Connessi a distanza

Rsa un capro espiatorio perfet...

Eugenio Tibaldi firma il Bilan...

Pietro Segata al TG di TRC

Festa del buon vicinato al Con...

<?$images[0] ['alt']? data-srcset=">
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail