Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Maggio

Lettera aperta per ricordare l’importanza dei nidi d’ infanzia 0-3 e delle sperimentazioni 0-6

Abbiamo apprezzato il 16 maggio 2020 la presentazione delle “Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-
19” utili alla riapertura dei centri estivi che dovrebbero riaprire nei prossimi giorni condividendo in
particolare che “Tale prospettiva è stata perseguita ricercando il giusto bilanciamento tra il diritto alla
socialità, al gioco ed in generale all’educazione dei bambini e degli adolescenti e, d’altra parte, la necessità di
garantire condizioni di tutela della loro salute, nonché di quella delle famiglie e del personale educativo ed
ausiliario impegnato nello svolgimento delle diverse iniziative.”
Rileviamo con enorme dispiacere che le linee guida non comprendano la fascia di età dai 0 ai 3 anni se non
per attività gestite dai genitori nei parchi e quindi le attività svolte all’interno dei nidi. Ricordiamo il grande
valore educativo e di sostegno alla genitorialità
rappresentato dai nidi d’infanzia e il valore delle esperienze
di servizi educativi 0/6 nel territorio della nostra regione.
Il progetto #100giorniperlinfanzia che abbiamo presentato andava in quella direzione!
Come cooperazione sociale da molti anni nei mesi estivi trasformiamo gli spazi dedicati durante l’anno ai
servizi 0-3 o alle scuole per l’infanzia 3-6 in spazi e attività rivolti a bambini 0-6 anni con grande soddisfazione
dei bambini e delle famiglie.

Non abbiamo compreso le motivazioni che hanno portato all’esclusione dei bambini di età 0-3 anni dalle linee
guida e sarebbe interessante capire perché un bimbo che ha 38 mesi può partecipare ai centri estivi e un
bimbo di 34 mesi non può farlo. Vogliamo fare notare che altre regioni, vedi Alto Adige, sono ripartite con i
servizi 0-6 da lunedì 18 maggio e che sperimentazioni sono in corso nel comune di Torino all’interno del
progetto “scuole aperte società protetta “

Riteniamo quindi urgente integrare le linee guida comprendendo anche i bambini di età inferiore ai 3 anni
per favorire l’apertura di servizi dedicati alla fascia d’età 0-6 naturalmente prevedendo tutte le misurenecessarie per salvaguardare la salute, dei bambini, delle operatrici, dei familiari.

Agci Solidarietà EMANUELE MONACI
Federsolidarietà Emilia Romagna LUCA DAL POZZO
Legacoopsociali Emilia Romagna ALBERTO ALBERANI

Lettera aperta riapertura nidi

PUBBLICATO IL 20/05/2020

Potrebbero anche interessarti

Festa della Musica ai centri d...

Sostenibilita’ e’&...

CITTADINANZATTIVA ENTRA A FAR ...

Trasform-azioni al Teatro Mont...

Iniziative per le famiglie a O...

Percorso di autonomia per raga...

Connessi a distanza

Leggiamo insieme a Morciano di...

Open day a Casa degli Etruschi

Conoscere per Accogliere, inco...

<?$images[0] ['alt']?>
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail