Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Maggio

MÀT SICURI DÀ IL NOME AL CANT DI PARMA

La Casa Accoglienza Notturna Temporanea (CANT) di Parma ha un nuovo nome. La struttura per persone senza dimora di strada Santa Margherita 8/a è stata dedicata a Màt Scuri, all’anagrafe Enzo, il clochard parmigiano scomparso circa trent’anni fa, noto per i valori di solidarietà e libertà. Un “filosofo da marciapiede”, ancora oggi presente nel ricordo e nel cuore dei cittadini.
A scoprire la targa, l’assessora al Welfare del Comune di Parma, Laura Rossi, la delegata all’inclusione sociale Katya Lucà, Sara Saltarelli, responsabile area Assistenza di Società Dolce, Emanuele Vecchione, coordinatore CANT, Elisabetta Mora e Michela Mazza, della SO Fragilità del settore sociale del Comune di Parma, e il Prefetto Giuseppe Forlani.
Un’iniziativa promossa dal Comune di Parma e da Società Dolce, gestore del servizio, che è stata anche occasione per raccontare alla città i progetti per l’inclusione finalizzati al recupero e la costruzione di reti sociali.
Laura Rossi ha evidenziato la partecipazione di vari soggetti del territorio, per la realizzazione di azioni che non si limitino alla mera accoglienza notturna, ma che contribuiscano, come sottolineato da Emanuele Vecchione, a creare un posto accogliente e aperto. L’importanza delle relazioni con la città è chiara anche a Sara Saltarelli, che ne ha indicato il valore aggiunto.
Katya Lucà ha presentato il progetto “L’arte non ha dimora”, tra il Comune di Parma, Società Dolce, il Liceo Artistico “P. Toschi” e l’Ass.ne Culturale McLuc Culture, per la riqualificazione di spazi che grazie all’arte si trasformano in luoghi ricchi di contenuti simbolici e di opportunità relazionali. Obbiettivo? Migliorare la qualità della vita delle persone che vivono in condizioni di disagio.
Un esempio di rete e successo è l’intervento da poco realizzato da alcuni richiedenti asilo accolti dalla cooperativa Svoltare, volontari del progetto comunale “Mi impegno a Parma” e l’Associazione Nigeriana Parma e Provincia, che insieme ad alcuni ospiti del CANT hanno tinteggiato l’intero stabile, rendendolo un luogo pulito, accogliente, dignitoso.

PUBBLICATO IL 20/05/2019

Photogallery

Potrebbero anche interessarti

UN WALKING LEADER PER SOCIETÀ ...

Colazione sospesa per i custod...

Contributo per l’assiste...

WELFARE EFFICIENCY SOCIETAR...

UNIVERSITÀ, COMUNE E TERZO SET...

Camminiamo insieme. 10 anni di...

E’ Natale a Casa degli E...

Colibri’ in Giappone

Bando di Servizio Civile Unive...

CENTRI ESTIVI 2022 A SAN GIOVA...

<?$images[0] ['alt']? data-srcset=">
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail