Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Luglio

Dove eravamo rimasti? Ripartire da una Festa

Sabato 10 luglio al parco Lunetta Gamberini ha avuto luogo la Festa di Quartiere: “Ritroviamoci al Lunetta”, evento finanziato attraverso un patto di collaborazione tra l‘associazione Naufragi e il Q.re Santo Stefano del Comune di Bologna, che ne hanno dato il patrocinio assieme ad ASP Città di Bologna.

Considerando che era un sabato estivo, con una temperatura torrida che ha portato molti bolognesi a rinfrescarsi al mare o in montagna, non sono state poche le persone intervenute a godersi gli spettacoli che sono stati qui allestiti. Diverse le famiglie con bambini che si sono divertiti con le marionette e i burattini del Teatrino dell’Es. Presenti inoltre varie bancarelle del mercatino del riuso che offrivano oggettistica, giochi e libri usati. La Scuola di musica Impullitti ha proposto momenti di ascolto musicale e ha permesso a molti bambini e bambine di provare diversi strumenti musicali e di cimentarsi nel canto.

Piacevoli “pillole“ teatrali sono state messe in scena da due bravissimi attori della Compagnia Streben. Sono state lette poesie da Marcello Camilli, accompagnate dal dalla chitarra dall’amico Mauro D.,  che poi ha cantato anche canzoni in bolognese. Non sono mancati i giochi da tavolo dell’associazione Golem’s Lab, che hanno intrattenuto grandi e piccini. A sorpresa c’è stato un gran finale con due esibizioni di danza del ventre della ballerina iraniana Elie Elnaz dell’associazione Oli Tango.

In conclusione questa è stata una festa ben riuscita, anche grazie all’organizzazione  logistica del Laboratorio E20 di Società Dolce e delle associazioni Il Tuo Amico Portiere, che ha raccolto le prenotazioni dei banchetti del mercatino, e AISA, instancabile e affidabile servizio di sicurezza. Il Centro Sociale Lunetta Gamberini ha poi dato un tocco di qualità culinaria tipica delle feste di quartiere offrendo crescentine, salumi e bevande, con il supporto di N., ospite della struttura Madre Teresa di Calcutta e ottima cuoca. L’appuntamento è ai prossimi eventi che sono previsti per settembre e ottobre.

Questa festa è l’inaugurazione di un nuovo ciclo di momenti condivisi il cui intento è attivare risorse positive che possano contribuire a migliorare lo spazio in cui viviamo incontrando abitanti, gruppi, artisti, associazioni, iniziative individuali, attività commerciali, servizi e progetti preziosi e attivi, per proporre bellezza, innovazione e nuove narrazioni di un contesto in continuo movimento.  Ritornare alla normalità con una giornata di festa all’aperto, all’insegna dell’arte, del gioco, del cibo e della musica, in cui tutti possano divertirsi, riflettere, conoscere, stare insieme e dare il proprio contributo di idee per produrre nuove trasformazioni.

PUBBLICATO IL 13/07/2021

Photogallery

Potrebbero anche interessarti

L’arte dell’inclus...

Bambinopoli 2018

ASSEMBLEA DEI SOCI

Alzheimer e demenze: servizi e...

Orchestra Senzaspine e MagdaCl...

Opere in mostra a Residenza al...

Casa Dunya e Casa Maria alla s...

A PICCOLI PASSI PER CRESCERE

Approvato all’unanimita’ il bi...

Nati per leggere: un libro per...

<?$images[0] ['alt']? data-srcset=">
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail