Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Febbraio

LA SALUTE DI CHI VIVE PER STRADA

Rimanere sani è una sfida per molti, in particolare per coloro che vivono situazioni di vulnerabilità e povertà. Le ineguaglianze nella salute sono inaccettabili, eticamente e socialmente e hanno gravi ripercussioni sull’economia di un Paese. In Italia, l’emergenza sanitaria trova di solito un’efficiente risposta, ma non può dirsi lo stesso per la prevenzione di malattie causate dall’uso di tabacco, stupefacenti, alcol e stili di vita e comportamenti non salutari, tra le persone senza dimora.
La promozione della salute e della prevenzione delle malattie riveste un’importanza cruciale per tutta la società. Tra i target difficili da raggiungere, le persone che vivono per strada sono ai primi posti, sebbene siano ad alto rischio di patologie correlate a sbagliati stili di vita, cattiva alimentazione, gelo e afa. È per loro, che Società Dolce, gestore del CANT di Parma, Centro di accoglienza notturna temporanea, ha messo a punto il progetto “La prevenzione in strada: incontri di educazione alla salute e di cittadinanza attiva”, in collaborazione con l’Assistenza Pubblica cittadina.  Quattro incontri serali, con medici e volontari, per fare prevenzione tra chi vive senza dimora e quattro corsi pomeridiani di primo soccorso per gli ospiti della struttura e dei ragazzi del Centro Giovani Federale di Parma.
Il primo incontro è stato condotto da Cristiana Madoni, medico e direttore sanitario dell’Assistenza Pubblica, in un confronto diretto e aperto coi partecipanti, che al termine della lezione hanno ricevuto in omaggio un kit con fazzoletti di carta, guanti monouso, mascherine antivirus, gel igienizzante, spazzolino e dentifricio.
Anche il corso di Primo soccorso ha incontrato grande interesse, facendo emergere e valorizzando le risorse di persone solitamente ai margini

PUBBLICATO IL 26/02/2020

Potrebbero anche interessarti

La seconda guerra mondiale e l...

Gli ospiti del centro Beltrame...

CORPOREA-MENTE: IL CORPO TRA C...

Alcune attività di Animazione ...

Lavora con noi

Hospice di Cremona: dal 1° gen...

Il caffe’ delle nonne

Kid’s Stand per Bologna ...

Un’estate di svago all&#...

AIUTAMI A FARE DA SOLO

<?$images[0] ['alt']?>
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail