Niente tagliatelle o tortelloni da preparare per il pranzo, ma un’attività proposta dalle animatrici della struttura per anziani del Gruppo Dolce.
Farina e acqua, ma anche morbida argilla e colori acrilici, sono gli ingredienti del Laboratorio sensoriale e manuale, a cui partecipano gli ospiti di Casa degli Etruschi, residenza per anziani gestita da Società Dolce a Pian di Venola (Marzabotto – BO).
Preparando impasti, tornando a plasmare forme, creando tortelloni e oggetti e colorandoli, i partecipanti impegnano il pensiero a seguire la mano e questa, a sua volta, sollecita e risveglia il pensiero, che a volte rischia di assopirsi. Grazie a questa attività, le persone anziane recuperano le manualità residue e allenano la mente.
Il laboratorio è quindi un’occasione di svago e di riabilitazione cognitiva, dove si sta insieme in maniera diversa e creativa, stimolando i sensi ad essere reattivi e presenti.
PUBBLICATO IL 30/01/2019
![<?$images[0] ['alt']? width=](https://b1668469.smushcdn.com/1668469/wp-content/uploads/2019/01/IMG-20190123-WA0004.jpg?lossy=0&strip=1&webp=1) ">
">
                     
                         
                         
                         
                        