Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Centri estivi e invernali 0-6 anni |
      • Centri famiglie |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Consulenze educative |
      • Feste di compleanno |
      • Interventi educativi domiciliari |
      • Laboratori bambini e genitori |
      • Laboratori per bambini |
      • Ludoteche |
      • Maternage |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
    • Anziani |
      • Alloggi |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri educativi diurni |
      • Centri estivi e invernali 6-11 anni |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari |
      • Laboratori bambini e genitori |
      • Laboratori per bambini |
      • Sale in affitto |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
      • Sportelli socio educativi |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Salute Mentale |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Soggiorni Estivi |
      • Trasporto e Accompagnamento |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Hospice |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Centri estivi e invernali 0-6 anni
      • Centri famiglie
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Consulenze educative
      • Feste di compleanno
      • Interventi educativi domiciliari
      • Laboratori bambini e genitori
      • Laboratori per bambini
      • Ludoteche
      • Maternage
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
    • Anziani
      • Alloggi
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri educativi diurni
      • Centri estivi e invernali 6-11 anni
      • Comunità educativa residenziale
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari
      • Laboratori bambini e genitori
      • Laboratori per bambini
      • Sale in affitto
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
      • Sportelli socio educativi
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Salute Mentale
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali disabilità
      • Soggiorni Estivi
      • Trasporto e Accompagnamento
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Hospice
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Aprile

I cuscini sensoriali come elementi di stimolazione cognitiva

Il Servizio Psicologico ed Educativo di Residenza al Parco ha ideato e promosso una nuova iniziativa rivolta agli ospiti con declino cognitivo avanzato che necessitano di nuovi strumenti in grado di rispondere ai loro bisogni. Da qui nasce l’idea di creare i “cuscini sensoriali”, ispirati alla metodologia montessoriana di stimolazione multisensoriale. Si tratta apparentemente di semplici cuscini ai quali sono stati applicati i cosiddetti “elementi di stimolazione” (es. cerniere, chiavi, bottoni e lacci) che fanno parte della storia e dei vissuti personali della quotidianità di una persona e sono in grado di favorire il processo mnesico della reminiscenza. In particolare vengono rinforzate le abilità cognitive e motorie fini, attraverso diversi colori, odori e funzioni di prensilità. Grazie a questi innovativi cuscini è possibile rispondere ad alcune difficoltà comportamentali, che spesso gli ospiti in struttura fanno fatica a sfogare, come l’affaccendamento (toccare oggetti in modo casuale nell’ambiente).
Tale iniziativa è stata accolta con favore ed entusiasmo anche da parte dei familiari che hanno contribuito attivamente nella realizzazione degli stessi. I cuscini rappresentano un ausilio nella terapia non farmacologica. Usati in autonomia, ma sotto la supervisione di un operatore specializzato; contribuiscono a migliorare il benessere psico-cognitivo degli ospiti.

“Quando ho letto uno dei progetti che la struttura vorrebbe realizzare, cioè dei cuscini terapeutici per malati di Alzheimer, la mia mente è partita in quarta. Sono andata a visitare il link e ho cominciato a cercare materiale simile che avevo in casa. Ho tagliato la stoffa, posizionato gli oggetti e cuciti come la fantasia mi ispirava. Il risultato mi è piaciuto e ne ho fatti 3, uno diverso dall’altro. Poi copiando dal link ho fatto diversi cuscinetti più piccoli con diverse stoffe e contenuti. Spero tanto che siano utili ai nostri familiari, li ho fatti pensando a loro con tanto affetto e amore.”
Gabriella, familiare

PUBBLICATO IL 15/04/2021

Photogallery

Potrebbero anche interessarti

Un giro per i servizi di Socie...

Intrecci d’arte 2022

2025-2026 Iscrizione nidi Bolo...

Chiusura sede legale – V...

Ricerca Casa. Dove andare per&...

Lavorare con la fragilità

La bacheca del nido diventa an...

Presentazione nuovi spazi al N...

SALUTE E COOPERAZIONE SOCIALE:...

Inaugurazione nido d’infanzia ...

<?$images[0] ['alt']? data-srcset=">
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail