Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Giugno

Zero-Sei: a che punto siamo?

Il prossimo 30 giugno 2018 dalle 9 alle 13 si terrà a Biella, presso il Palazzo Gromo Losa, il seminario conclusivo di un percorso formativo previsto dell’accordo tra 16 enti gestori di nidi pubblici e privati, finalizzato a garantire un’offerta formativa, trasversale alle diverse realtà organizzative.

Infatti attraverso un protocollo d’intesa coordinato dal Consorzio I.R.I.S. e sulla scia della Legge della Buona Scuola (Legge n. 107/2015), che istituisce il sistema educativo 0-6, gli educatori dei nidi biellesi e le insegnanti delle scuole dell’infanzia hanno organizzato e co-gestito, dentro i propri servizi, una serie di laboratori di continuità destinati ai bambini di 3 e 4 anni, nella fase di passaggio da nido a materna. I laboratori sono stati 18 e il personale che li ha gestiti ha partecipato parallelamente a un percorso formativo, facilitato da professionisti esperti, che ha permesso riflessioni e confronti sui ruoli professionali, sulle differenti concezioni educative e visioni di bambino, sulle sintesi da ricercare per sostenere il bambino in una fase evolutiva delicata.

Oggetto del seminario saranno le riflessioni in merito alle esperienze realizzate e sulle conoscenze di sistema acquisite. Si comprenderà quali sono state le ricadute dell’attività laboratoriale sui bambini, sui professionisti, su spazi, metodi e tecniche in uso nei Servizi. L’occasione per i partecipanti è importante, tenuto conto che l’esperienza effettuata non è stata estemporanea ma verrà ripetuta di anno in anno al fine di avvicinare due mondi e costruire concretamente il sistema di educazione 0-6 centrato sul bambino e sulla sua educazione.

Durante la mattinata interverrà Caterina Segata, responsabile dell’area infanzia di Società Dolce.

Il seminario è rivolto ad educatori dei nidi d’infanzia, insegnanti della scuola dell’Infanzia, amministratori comunali, responsabili di servizi educativi per l’infanzia e a dirigenti scolastici.

Per informazioni:
011 5187362
349 1296353

Per iscrizioni:
inviare un’email a nagliato@inforcoop.coop indicando nome, cognome, organizzazione di appartenenza.

È previsto attestato di partecipazione.

scarica il programma

PUBBLICATO IL 28/06/2018

Potrebbero anche interessarti

Agli operatori dell’Assistenza...

Bambini Invisibili – Il ...

Lavora con noi

CENTRI ESTIVI 2022 A OZZANO EM...

Chi ha paura dei conflitti

La dolce magia del Natale

Un Carnevale a ritmo afro

UN MANDALA PER “LE ALI DI ALICE”

Progetto Nipoti di Babbo Na...

Gli ospiti del centro Beltrame...

<?$images[0] ['alt']?>
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | info@societadolce.it | posta certificata: societadolce@pec.it

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail

    [recaptcha id:nospam class:send-button class:col-xs-12 class:col-md-7 class:pull-left size:normal]