Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Marzo

Società Dolce al 110° posto su Top Aziende

“Le richieste e le proposte, di chi guida le principali associazioni sono precise e spaziano dal taglio della burocrazia agli incentivi per l’innovazione, dalla spinta alle aggregazioni agli investimenti sull’attrattività dei territori. Speriamo che siano ascoltati. Solo così il 2018 potrà essere l’anno della svolta definitiva.” Questa è la conclusione di Matteo Naccari nel suo editoriale sullo stato di salute del sistema economico della regione pubblicato su Top Aziende, la sintesi dei bilanci delle principali aziende di Emilia Romagna e Marche sulla base del fatturato 2016 e presentata in data 31 Gennaio 2018 con un inserto de Il resto del Carlino.

In questa classifica, Società Dolce si attesta al 110° posto e prima tra le cooperative sociali, con un fatturato di quasi 77 milioni di euro, 4 milioni in più rispetto al 2015.

“Usciamo da un anno in cui la fase di ripresa ha cominciato a farsi sentire in modo significativo, ora ci aspettiamo qualche ulteriore passo in avanti”, afferma Giovanni Monti, presidente di Legacoop Emilia Romagna, che quest’anno ha visto una crescita di soci e la formazione di nuove cooperative. Tra i settori più “in forma” anche quello del welfare che, insieme ad altri, conferma il trend positivo del 2016.
Francesco Milza, presidente di Confcooperative Emilia Romagna, evidenzia invece come “fare rete”, creare consorzi di cooperative, sia il modello vincente da trasmettere anche attraverso la formazione “Ci stiamo rivolgendo anche alle scuole, perché vogliamo che la cooperazione, oltre che a un modo di fare impresa, venga percepita come un modello sociale, così com’è. Abbiamo vissuto anni di individualismo, ora puntiamo sulla partecipazione”. Capacità, quella di creare reti, recepita dall’Emilia Romagna che, con un PIL che aumenta più velocemente di quello nazionale, traina la ripresa in Italia: “Occorre confermare la crescita, ma anche continuare a puntare su una regione storicamente unita e compatta che nella crisi ha trovato difficoltà, ma che grazie alla sua storia ha dimostrato di avere capacità di fare sistema.”.

Leggi – Top Aziende “2018, anno della svolta?” – l’editoriale di Matteo Naccari 

Leggi – Top Aziende “Edilizia ancora ferma al palo. E c’è troppa burocrazia” – intervista di Federico Del Prete a Giovanni Monti, presidente di Legacoop Emilia Romagna

Leggi – Top Aziende “Nel 2018 bisogna consolidarsi. Pugno duro contro le false coop” – intervista di Giuseppe Catapano a Francesco Milza, presidente di Confcooperative Emilia Romagna 

 

PUBBLICATO IL 21/03/2018

Potrebbero anche interessarti

Da Dubai “Seminar on Ita...

A Pieve di Cento il convegn...

Gita al lago di Suviana

Trasform-azioni al Teatro Mont...

Lavora con noi

CAREGIVER DAY A SPAZIO SALUTE

Grazie al condominio di via Cr...

‘Amiche rughe’ al ...

Lavorare con la fragilità

Lettera aperta per ricordare l...

<?$images[0] ['alt']?>
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail