Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Dicembre

Società Dolce alla 4a edizione del Premio “Innovatori Responsabili”

Imprese, cooperative, associazioni ed enti locali che hanno deciso d’investire sull’innovazione, la cultura, l’istruzione, i giovani e l’inclusione, sradicando le differenze di genere e ottimizzando le risorse: sono questi i destinatari del Premio Innovatori Responsabili, realizzato dalla Regione Emilia-Romagna, rivolto alle imprese, enti e associazioni e per la prima volta anche ad Enti locali e Camere di Commercio, che si impegnano per il raggiungimento dei 17 obiettivi di Sviluppo sostenibile (Global Goals) dell’Agenda 2030, promossa dall’Onu e sottoscritta da 193 Nazioni nel 2015.
I vincitori sono le start up Farming, Semìno e JobReference, le imprese Energy Way (Mo), Sabar (Re) e Dig B e Work Wide Women (Bo), Siropack Italia (Fc), Chimar S.p.a. (Mo), SGR Servizi (Rn), Ima, Industria macchine automatiche (Bo),Aimag (Mo),Emil Banca (Bo), le cooperative sociali l’Ovile (Re), CoopSelios (Re), Sol Co (Ra), Legacoop Bologna, Confcooperative di Ravenna, Giovani di Confindustria Emilia Area Centr, il Comune di San Mauro Pascoli, Città Metropolitana di Bologna, Arcidiocesi di Bologna e Associazioni di categoria territoriali e Comune di Carpi.
Tra i menzionati, Società Dolce, col progetto dell’Area Infanzia “Ali per il futuro”, di contrasto alla povertà educativa, che prevede la condivisione di un progetto familiare personalizzato per famiglie con minori che vivono in condizioni di vulnerabilità sociale. Al centro, il bambino e le sue esigenze, ma anche la famiglia, in una presa in carico globale, per un’inclusione attiva.
Un progetto che risponde pienamente ai criteri di rete territoriale, inclusione, istruzione.
A rappresentare Società Dolce, il responsabile Risorse Umane, Pietro Ravagli e la responsabile dell’area Infanzia, Caterina Segata: “per Società Dolce è un grande privilegio ritirare questa menzione da un’istituzione come ER.RSI, che rappresenta appieno la volontà d’innovazione presente nella nostra regione. È quindi il miglior incentivo che “Ali per il futuro” possa ricevere, in quanto significa che siamo nel giusto percorso di lavoro per portare un cambiamento concreto e in linea con i punti proposti all’interno dell’Agenda 2030”
“Il premio innovatori responsabili, che in questi 4 anni di vita ha raccolto oltre 230 progetti realizzati nella nostra regione – ha affermato Palma Costi, assessore alle Attività produttive-, ci racconta che il mondo delle imprese ha già raccolto la sfida della sostenibilità. Sul questo palco oggi abbiamo premiato imprese, associazioni ed enti locali che stanno investendo sull’innovazione, sui giovani, sulla cultura e l’istruzione, sull’inclusione e il superamento degli stereotipi di genere, per un uso razionale delle risorse, sistemi di produzione e consumo sostenibili. Per attrarre nuovi investimenti, occorre una nuova sinergia tra investimenti pubblici e privati e tra strategie regionali e locali, volta da un lato a permettere all’economia regionale di continuare a competere a livello globale e creare posti di lavoro, dall’altro ad aumentare la qualità della vita delle persone. Il territorio, la sua identità, il suo capitale produttivo, sociale e culturale e la sua sicurezza sono decisivi per moltiplicarne e capitalizzarne gli effetti”.
I progetti premiati hanno come comune denominatore la forza nel territorio e tra le 67 candidature da tutta la regione, hanno vinto i giovani, l’innovazione, la ricerca, l’inclusione e la leadership al femminile. Il comparto produttivo e sociale della Regione Emilia-Romagna si conferma attento e coinvolto in processi d’innovazione organizzativa e di prodotto, che producono vantaggi non solo per le imprese, ma con impatti sociali e ambientali positivi anche sul territorio e le comunità in cui operano.

PUBBLICATO IL 07/12/2018

Potrebbero anche interessarti

Figli di un tempo che corre e ...

Vittoria sul Covid-19: 1600 op...

Medicina di genere a Spazio Sa...

CAS.A DOLCE CAS.A: UN INCONTRO...

Pubblicato il calendario delle...

Assemblea Ordinaria dei Soci

Alzheimer e demenze: servizi e...

Colours make a place better: l...

Porte Aperte a Casa Mila

Capodanno con Polpette e Cresc...

<?$images[0] ['alt']?>
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail