Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Agosto

Partito il progetto ‘Ali per il futuro’

E’ partito “Ali per il futuro”, progetto nazionale di contrasto alla povertà educativa, che coinvolge 4 regione italiane e vede Società Dolce capofila, in partnership con diversi soggetti della cooperazione sociale, università, enti di ricerca e formazione accreditati, associazioni, agenzie per il lavoro.

Costruito sulle esigenze del bambino e della sua famiglia, “Ali per il futuro” prevede la presa in carico globale, l’accesso gratuito ad un servizio educativo 0/6 anni e l’attivazione di azioni di sostegno alla genitorialità e al benessere psico-fisico dei bambini.

Verifica requisiti di accesso al bando sulla piattaforma di iscrizione www.aliperilfuturo.it. E’ possibile presentare la domanda entro il 30 settembre 2018.

Rassegna Stampa:

“‘Ali per il futuro’, progetto sperimentale contro la povertà educativa dei più piccoli: in Toscana sarà attuato dalla cooperativa sociale Arca” – Maremma News, 12 giugno 2018
“Fondazione Livorno aiuti alle famiglie in crisi” – Il Tirreno, 8 giugno 2018
“Bimbi a scuola e servizi sociali. Sfida alla povertà con 2,5 milioni” – Il Telegrafo, 7 giugno 2018
“‘Ali per il futuro’, progetto sperimentale da 2,5 milioni di euro contro la povertà educativa dei più piccoli” – QuiLivorno.it, 6 giugno 2018
““ALI PER IL FUTURO” A Società Dolce 2,5 milioni di euro contro la povertà educativa dei più piccoli” – AGCI News, 6 giugno 2018
“I bambini e le Ali per il Futuro” – Corriere della Sera, 5 giugno 2018
“Progetto Ali per il futuro arriva anche a Parma” – Gazzetta di Parma, 3 giugno 2018
“Ali per il futuro, il progetto per nuclei familiari con minori che vivono in situazioni di disagio” – The Monopoli Times, 1 giugno 2018
“Povertà, un aiuto per l’educazione dei bambini” – Il Reporter, 31 maggio 2018 
“Combattere la povertà educativa: a Parma il progetto “Ali per il futuro”” – Parma Report, 30 maggio 2018 
“De Leonardis: ‘Ali per il futuro, un progetto a misura di famiglia’” – Puglia Notizie, 30 maggio 2018 
“’Ali per il Futuro’, ecco a Foggia il progetto per famiglie meno abbienti e con bambini” – L’Immediato, 30 maggio 2018 
“Educazione e famiglia, aiuto per due” – La Gazzetta del Mezzogiorno, 30 maggio 2018 
“‘Ali per il futuro’: anche Foggia tra le province partecipanti al progetto contro la povertà giovanile” – L’Attacco, 30 maggio 2018 
“Ali per il futuro: a Parma i fondi contro la povertà educativa dei più piccoli” – Parma Daily, 30 maggio 2018 
“Ali per il futuro’ Progetto per i bimbi di famiglie disagiate” – La Nazione, 29 maggio 2018 
“‘Ali per il futuro’: progetto sperimentale da 2,5 milioni di euro contro la povertà educativa” – Controradio.it, 27 maggio 2018 
“Ali per il futuro: per aiutare i bambini. Fino al 30 giugno si può fare domanda” – Bologna Nidi, 25 maggio 2018 
“Infanzia, ecco il progetto “Ali per il futuro”” – Monopoli Press, 25 maggio 2018
“In Toscana contro la povertà educativa volano ‘Le ali per il futuro'”– Nelpaese.it, 25 maggio 2018 
“Contrasto alla povertà educativa: a Parma il progetto Ali per il futuro” –  La Repubblica Parma, 25 maggio 2018 
“Ali per il futuro, a Firenze un progetto contro la povertà educativa” – Redattore Sociale, 24 maggio 2018 
“Ali per il futuro, parte il progetto per il benessere e l’educazione dei bambini meno agiati” – #GONEWS.IT, 24 maggio 2018 
“Toscana: al via il progetto contro la povertà educativa” – Legacoop, 24 maggio 2018 
“Scandicci: al nido Alberomago ‘volerà’ Ali per il futuro” – INScandicci, 24 maggio 2018 
Ascolta l’intervista a Sura Spagnoli su ‘Ali per il futuro’ – Radio Toscana, 24 maggio 2018 
Guarda il servizio sulla conferenza stampa di “Ali per il futuro” andato in onda sul TG di TRC Bologna – 20 maggio 2018 
“Aiuteremo 160 famiglie povere con bambini” – Il Resto del Carlino Bologna, 17 maggio 2018 
Ascolta Giornale Radio Sociale su “Ali per il futuro” (dal min. 1.34 circa) – 17 maggio 2018 
“Povertà educativa, aiuti a 30 famiglie” – Corriere di Bologna, 17 maggio 2018 
“Ali per il futuro, contrasto alla povertà educativa per 160 famiglie con bambini” – Redattore Sociale 16 maggio 2018

PUBBLICATO IL 01/08/2018

Potrebbero anche interessarti

Cento anni e la vita continua

Kid’s Stand e Kids Club ...

A Pianoro Spose del mondo

Il Sindaco di Bologna al Labor...

Il tiro alla fune – Inco...

Vaccinarsi è un atto di respon...

Kid’s Stand per Bologna FC-Sam...

Successo per Natura in festa

Una sala in memoria di Mirco C...

Corso di massaggio infantile a...

<?$images[0] ['alt']?>
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail