Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA SOCI AREA LAVORATORI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Centri estivi |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
      • Consulenze educative |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
    • Disabilità |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Centri estivi
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
      • Consulenze educative
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
    • Disabilità
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area soci
  • Area lavoratori

news | Settembre

Musica e bellezza al CANT di Parma

Le veloci trasformazioni urbane dell’ultimo decennio mostrano che oggi la parola chiave è paesaggio e che vi è una particolare sensibilità a scenari e contesti di disagio e di periferia, con un’attenzione ai beni comuni, in un patto di urbanità condivisa.
I luoghi segnati da condizioni di svantaggio, come i dormitori, fanno parte del paesaggio cittadino, sono diventati spazi aperti, laboratori per l’inclusione e anche di cultura. Con bellissimi risultati, come la partecipazione all’evento di inaugurazione del Festival Verdi Off 2020, svoltosi qualche giorno fa presso la Casa di Accoglienza “E. Sicuri” di Parma, dove il gruppo Mind For Music, formato da giovani del conservatorio, ha interpretato le più famose arie verdiane, brani di Ennio Morricone, Nicola Piovani e Astor Piazzolla, concludendo con le note del Va Pensiero.

Un altro passo dell’équipe di Società Dolce, per portare cultura e bellezza dov’è insolito trovarle, nell’ambito del progetto “La Cultura Cura”, di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21, dedicato al benessere collettivo.
Gli ospiti hanno ascoltato in silenzio la musica, assaporando ogni brano e dimostrando apprezzamento, insieme agli operatori e ai volontari dell’Assistenza Pubblica di Parma. La serata si è conclusa con un aperitivo in compagnia, offerto dalla cooperativa.

Giulia
Cant, Parma

PUBBLICATO IL 21/09/2020

Photogallery

Potrebbero anche interessarti

Spose del mondo a Pianoro

Buon Compleanno Barbapapà! 10 ...

Abbatto il muro: il diritto al...

Idrokinesiterapia a Spazio Salute

Pizza e sorrisi al Centro Citt...

Certificazione SA8000

Cerchiamo volontari per il Ser...

L’Abecedario della Coope...

Giochi in città 2017

Trasform-azioni al Teatro Mont...

<?$images[0] ['alt']?>
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | info@societadolce.it | posta certificata: societadolce@pec.it

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail

    [recaptcha id:nospam class:send-button class:col-xs-12 class:col-md-7 class:pull-left size:normal]