Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Maggio

Formazione Antenne di Comunità

28 maggio | 25 novembre 2021

Il percorso formativo Antenne di comunità nasce dall’esperienza dell’Associazione MondoDonna che lavora nel contrasto alla violenza in ottica di prossimità e responsabilità individuale. L’antenna è una figura “ponte” in grado di riconoscere ed intercettare situazioni di violenza nel contesto sociale, lavorativo ed amicale in  cui vive. La condizione di prossimità, di condivisione dello stesso background linguistico, culturale ed emozionale permette alle “antenne” di sviluppare molteplici punti di forza nel riconoscere ed intercettare i bisogni delle donne.
Il percorso formativo prevede un ciclo d’incontri che fornisce alle/ai partecipanti strumenti aggiuntivi alle risorse già possedute, quali: strumenti di riconoscimento della violenza, gestione della relazione in una dinamica di aiuto, conoscenza delle risorse presenti sul territorio, modalità e strategie di accompagnamento al percorso  di empowerment e di emancipazione dalla violenza.

DOCENTI
– esperte di violenza di genere nei confronti delle donne, avvocate, psicologhe, operatrici e mediatrici culturali dell’équipe di lavoro del Centro antiviolenza CHIAMA chiAMA di MondoDonna Onlus;
– professioniste/i della Cooperativa Sociale Società Dolce coinvolte/i, nella programmazione dei servizi a bassa soglia dedicati a donne senza dimora e nel lavoro di prossimità alla grave marginalità;
– esperte/i di Asp Città di Bologna;
– esperte/i di realtà del terzo settore e del volontariato sociale che operano nel sostegno alle persone a rischio esclusione sociale.

INCONTRI
6 incontri da 3 ore ciascuno che si svolgeranno da remoto attraverso l’utilizzo della piattaforma Zoom.

Scopri il programma

 

PUBBLICATO IL 27/05/2021

Potrebbero anche interessarti

Progetto Petra

‘Iftar insieme’ a ...

Giornata Alzheimer presso Rsa ...

Convocazione dell’Assemblea Or...

Pensando a Floriana

Una grande festa per il nido C...

Concorso “Un libro per Nati pe...

Porte aperte a San Biagio

Cervia Summer Camp I edizione

Progetto Nipoti di Babbo Na...

<?$images[0] ['alt']?>
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail