Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Luglio

CITTADINANZATTIVA ENTRA A FAR PARTE DEL COMITATO DI ASSISTIAMO

Quando un cittadino usufruisce di una qualsiasi prestazione socio assistenziale o sanitaria in ambito pubblico, sa di riceverla da un professionista in regola.
Chi tutela, invece, coloro che per tempi di attesa, o scelta, si rivolgono al privato? Chi garantisce la qualità di un servizio, che si realizza direttamente tra domanda e offerta? In questi casi, ci si muove in un buco nero, dove può trovarsi di tutto: dalla badante che esegue l’iniezione senza essere infermiera, al “fisioterapista” che non ha la laurea, all’assistente che somministra terapie a prezzi a volte stracciati, per prestazioni erogate in nero, o con personale non in regola, senza contratto né assicurazione.
Società Dolce, chiuso positivamente il periodo di sperimentazione di Assistiamo, il servizio privato domiciliare assistenziale e sanitario, ha voluto tutelare i propri clienti, istituendo un organismo di concertazione e controllo sull’appropriatezza delle prestazioni offerte.
È nato così, il Comitato Consultivo Misto di Assistiamo (CCMA), composto da rappresentanti dell’Ordine dei Medici di Bologna, dell’Ordine dei Farmacisti di Bologna, dell’Ordine degli Assistenti Sociali di Bologna, dell’ANCI, dell’ABAS – associazione bolognese degli amministratori di sostegno, utenti, familiari. Ad essi, nel corso dell’ultima riunione di pochi giorni fa, si è aggiunta Cittadinanzattiva, organizzazione fondata nel 1978, che, promuove l’attivismo dei cittadini per la tutela dei diritti, la cura dei beni comuni, il sostegno alle persone in condizioni di debolezza. Ad essa fanno capo il Tribunale per i Diritti del Malato e il Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici.
Tra i compiti del CCMA, vi sono la verifica dei servizi garantiti nella Carta dei Servizi, la messa a punto di strumenti di valutazione e controllo, l’ispezione a campione, la visione dei reclami e degli indicatori di qualità.
 

PUBBLICATO IL 26/07/2018

Potrebbero anche interessarti

Il conforto della Madonnina

Società Dolce alla 4a edizione...

Formazione Antenne di Comunità

Imparo da lei… Yoga per ...

M’illumino di Meno 2018

Al San Sisto un teatro stabile...

Bologna, Un’estate a mis...

CAS.A DOLCE CAS.A: UN INCONTRO...

Kid’s Stand per Bologna FC-Parma

Pianoro chiama il mondo ris...

<?$images[0] ['alt']?>
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail