Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Centri estivi e invernali 0-6 anni |
      • Centri famiglie |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Consulenze educative |
      • Feste di compleanno |
      • Interventi educativi domiciliari |
      • Laboratori bambini e genitori |
      • Laboratori per bambini |
      • Ludoteche |
      • Maternage |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
    • Anziani |
      • Alloggi |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri educativi diurni |
      • Centri estivi e invernali 6-11 anni |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari |
      • Laboratori bambini e genitori |
      • Laboratori per bambini |
      • Sale in affitto |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
      • Sportelli socio educativi |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Salute Mentale |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Soggiorni Estivi |
      • Trasporto e Accompagnamento |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Hospice |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Centri estivi e invernali 0-6 anni
      • Centri famiglie
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Consulenze educative
      • Feste di compleanno
      • Interventi educativi domiciliari
      • Laboratori bambini e genitori
      • Laboratori per bambini
      • Ludoteche
      • Maternage
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
    • Anziani
      • Alloggi
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri educativi diurni
      • Centri estivi e invernali 6-11 anni
      • Comunità educativa residenziale
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari
      • Laboratori bambini e genitori
      • Laboratori per bambini
      • Sale in affitto
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
      • Sportelli socio educativi
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Salute Mentale
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali disabilità
      • Soggiorni Estivi
      • Trasporto e Accompagnamento
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Hospice
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Settembre

Cercasi 15 volontari per Servizio Civile Nazionale 2018

Servizio Civile Nazionale bando ordinario in scadenza il 28 Settembre 2018

Scopri gli altri, cresci tu
Il Servizio Civile Nazionale è una scelta volontaria che si svolge in Italia e all’ estero; secondo la Legge n. 64 del 2001 che l’ha istituito, contribuisce alla difesa del nostro Paese con mezzi e attività non militari, promuove la solidarietà e la cooperazione a livello nazionale e internazionale con riguardo alla tutela dei diritti sociali, dei servizi alla persona, all’educazione e alla pace tra i popoli.
Potranno partecipare al bando ragazze e ragazzi che abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, se interessati ad un’esperienza di cittadinanza attiva nei settori dell’assistenza, della protezione civile e dell’ambiente, del patrimonio artistico e culturale, dell’educazione e promozione culturale.
E’ previsto un impegno di almeno 30 ore settimanali (o 1400 annue) per 12 mesi. La retribuzione è di € 433,80 al mese, con 20 giorni di permessi distribuibili nell’arco dell’anno.

Il servizio civile in una grande cooperativa sociale
Cooperativa Sociale Società Dolce, per l’anno 2018 ha ottenuto il finanziamento per n° 4 progetti di Servizio Civile Nazionale in Emilia Romagna e n° 2 progetti in Lombardia ed è alla ricerca di 15 volontari (11 in Emilia Romagna e 4 in Lombardia) che desiderano vivere un’esperienza qualificante e significativa.

Scarica i Progetti di Società Dolce:

Progetto: “Giro Giro Tondo la musica del mondo ”
Età: dai 18 ai 28 anni
Posti disponibili: 2
Tipologia: Infanzia
Località: Vignola ( Mo)

Progetto: “Il pane e le rose prima accoglienza per giovani ragazze ”
Età: dai 18 ai 28 anni
Posti disponibili: 4 ( di cui 2 Fami)
Tipologia: Minori
Località: Bologna e Calderara di Reno (BO)

Progetto: “Inclusivamente”
Età: dai 18 ai 28 anni
Posti disponibili: 3
Tipologia: Disabili
Località: Casalecchio di Reno e Budrio (BO)

Progetto: “Il futuro in una città inclusiva”
Età: dai 18 ai 28 anni
Posti disponibili: 2
Tipologia: Disagio Adulto
Località: Bologna

Progetto: “Stare in una comunità per superare le fragilità”
Età: dai 18 ai 28 anni
Posti disponibili: 2
Tipologia: Anziani
Località: Trescore Balneario e Azzano San Paolo (BG)

Progetto: “Il tempo prezioso nel centro diurno”
Età: dai 18 ai 28 anni
Posti disponibili: 2
Tipologia: Disabili
Località: Cremona

 

La domanda di partecipazione va inviata o consegnata direttamente al centralino di Cooperativa Sociale Società Dolce in via Cristina da Pizzano 5 – Bologna, c.a. Mariarosa Vaira, entro e non oltre il 28 Settembre 2018 (in caso di consegna a mano entro le ore 18:00)

Le domande pervenute oltre il termine non saranno prese in considerazione. Per maggiori dettagli sulla domanda di partecipazione consultare art. 3 e 4 del bando.

La domanda può essere presentata esclusivamente secondo le seguenti modalità:

1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l’interessata/o al seguente indirizzo: [email protected] , avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;

2) a mano;  in Via Cristina da Pizzano, 5 Bologna )

3) a mezzo “raccomandata A/R”. Cooperativa Sociale Società Dolce in via Cristina da Pizzano 5 – 40133 Bologna

La domanda è composta dagli allegati 3 ,4, 5 del bando:
– Domanda di ammissione (Allegato 3)
– Dichiarazione dei titoli posseduti (Allegato 4)
– Informativa sulla privacy (Allegato 5)
– Copia documento d’identità

E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale da scegliere tra i progetti inseriti nel presente bando o tra quelli inseriti nei restanti bandi regionali, delle province autonome o del bando nazionale contestualmente pubblicato. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei bandi innanzi citati.

Le selezioni saranno effettuate da Società Dolce nel mese di Ottobre tramite colloquio individuale che verterà sul progetto completo in allegato alla presente. I candidati saranno direttamente contattati per appuntamento.

Per tutti gli interessati ai progetti, Cooperativa Sociale Società Dolce organizza Giovedì 20 Settembre 2018 dalle 10,00 alle 13.00 presso Cooperativa Sociale Società Dolce in Via Cristina da Pizzano n° 5 – Bologna un incontro aperto a tutti durante il quale saranno illustrati nel dettaglio i 4 progetti presentati in Emilia Romagna.

PARTECIPARE è importante per: 
– conoscere le realtà del Terzo Settore del proprio territorio;
– valorizzare l’esperienza di un anno del servizio civile e di tanti volontari che ogni giorno       dedicano del tempo “per la costruzione di un mondo migliore”;
– essere cittadini attivi e consapevoli di far parte di una comunità.

Scarica i documenti:

Bando Ordinario Servizio Civile Progetti Emilia Romagna

Bando Ordinario Servizio Civile Progetti Lombardia

Domanda di partecipazione:
– Allegato 3
– Allegato 4
– Allegato 5

Per ulteriori informazioni:
Cooperativa Sociale Società Dolce
Via Cristina da Pizzano n° 5 – Bologna cap 40133
tel: 051/6441211; fax:051/6441212
e-mail: 
[email protected] 
[email protected] 
Pec: 
[email protected]

Co.Pr.E.S.C. Bologna 
c/o Città Metropolitana di Bologna 
Via S. Felice 25- 40122 Bologna 
Tel. 051 6599261 – cell 392 2683183 Fax 051 6596820 
www.serviziocivile.cittametropolitana.bo.it 
[email protected] 
www.facebook.com/serviziocivileBO 
Informazioni: lunedì – martedì – mercoledì – giovedì dalle 10.00 alle 13.00 
lunedì dalle 14.30 alle 17.00

Copresc di Modena 
sportello informativo c/o Informagiovani del Comune di Modena
P.zza Grande 17 – 41121 Modena 
Marco Morandi 
Dott.ssa Raffaella Di Tizio 
Tel.059/2032814 
Fax. 059/2032595 
sito internet: www.copresc.mo.it 
email ufficio: [email protected]

Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale 
Ufficio per le relazioni con il pubblico
Via della Ferratella in Laterano 51 – 00184 Roma 
Ufficio relazioni con il pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30 ad esclusione del martedì e venerdì pomeriggio ai seguenti numeri 06/67792600 
www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it

Regione Emilia Romagna 
Servizio Coordinamento Politiche Sociali e socio educative 
Programmazione e sviluppo del sistema dei servizi 
Via Aldo Moro, 21 – 40127 BOLOGNA
tel. 051/5277021 -18 e 051/5277338
e-mail: [email protected] 
È inoltre sempre attivo il numero verde della Regione per il servizio civile 800 507705 presso URP della Regione Emilia-Romagna

Regione Lombardia 
Direzione Generale Reddito di Autonomia e Inclusione Sociale 
Piazza Citta di Lombardia, 1 , Milano – 20154 (MI) 
Tel: 02/67658850 – 02/67652312 – 02/67654976 -02/67653373
dalle 9.30 alle ore 12.00
e-mail: [email protected]

 

PUBBLICATO IL 10/09/2018

Potrebbero anche interessarti

Cerchiamo Assistenti Sociali

Accogliere mamme e bambini mig...

Al Beltrame si parla di “...

Formula Estate Junior 2013

Bambini Invisibili – Il ...

Custodire Memorie

Convegno SISTEMA 0-6: L’ESPERI...

La Colazione Sospesa al Bar Edera

Master Universitario in Econom...

2… 4… 1… 3… 5 con quanti sensi?

<?$images[0] ['alt']?>
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail