Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Gennaio

“Spazio Salute”: fiore all’occhiello della riabilitazione bolognese

Il “Centro di riabilitazione neuromotoria per ragazzi spastici” nasce nel 1968, grazie alla generosità di diverse famiglie agiate di Bologna, su iniziativa della famiglia Sassoli de Bianchi e del Comitato femminile presieduto dalla signora Agostina Tarenzi Gravano. Lo scopo era di dare un aiuto efficace a ragazzi e giovani portatori di disabilità dovuta a paralisi cerebrali infantili, e alle loro famiglie. Famiglie rivoluzionarie, capaci di trovare risorse e soluzioni ancora prima di cercarle.  All’epoca, a Bologna, il Centro era già un fiore all’occhiello della riabilitazione, ma anche un punto d’incontro pomeridiano per tanti giovani con disabilità, che da qui muovevano i primi passi per una vita indipendente, promuovendo una nuova cultura e un diverso approccio alla disabilità, in un’ottica di partecipazione e inclusione.
Nel 1971 fu trasferito nell’attuale sede di via Bernardi, diventando “Centro Bernardi”. Un luogo con ampi spazi per i trattamenti e la presenza di una grande vasca per la riabilitazione in acqua.
Nel 2016, il CAR – Centro ambulatoriale di riabilitazione, è stato acquisito e ristrutturato da Società Dolce e ha preso il nome di “Spazio Salute”.

“Spazio Salute” oggi: garanzia di qualità a 360 gradi
Dopo l’acquisizione da parte di Società Dolce, Spazio Salute ha ampliato la sua offerta di servizi e prestazioni riabilitative, pur rimanendo un punto di riferimento per la riabilitazione di giovani con patologie neuropsichiatriche e persone con patologie neurologiche, per le quali collabora da tanti anni con il Centro il BeNE dell’Ospedale Bellaria.
Società Dolce ha saputo valorizzare e conservare la storia del Centro, mantenendo l’alta qualità nelle prestazioni offerte, attraverso la combinazione tra personale qualificato, strumentazioni idonee e comfort ambientale.
Spazio Salute si avvale di un team multidisciplinare di professionisti esperti, che consente al centro di garantire ad ogni paziente elevati standard di cura e di proporre un’offerta riabilitativa a 360 gradi, tra cui:

  • riabilitazione neuro-motoria
  • idrokinesiterapia
  • fisioterapia
  • osteopatia
  • psicoterapia
  • neuropsicologia e logopedia

Dal 2018, “Spazio Salute” garantisce gli stessi interventi riabilitativi a domicilio, ampliando così la sua rete a tutta la città e provincia di Bologna.

PUBBLICATO IL 26/01/2022

Potrebbero anche interessarti

I giovedì dell’economia:...

CITTADINANZATTIVA ENTRA A FAR ...

AMA: un progetto per i familia...

Stefano Arienti, T-ESSERE La c...

Una Pasqua di dolcezza

Nati per leggere: un libro per...

Memo Remigi in tour

TRAME APERTE: BELLETRAME &...

Festa di strada a Pianoro

Da Dubai “Seminar on Ita...

<?$images[0] ['alt']?>
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail