Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Dicembre

L’Abbraccio di Ozzano, uno spazio in continuo divenire

Il centro per famiglie L’Abbraccio nasce nel 2010 nell’ambito del Polo dell’Infanzia, progettato costruito e gestito dal consorzio cooperativo KARABAK 7, in concessione dal Comune di Ozzano in provincia di Bologna.
Il Polo comprende anche il nido d’infanzia La Culla, che accoglie 69 bambini, e la scuola dell’infanzia Il Girotondo.
Il complesso rappresenta un’efficace sinergia tra le potenzialità del privato e la mission del pubblico. Il centro è nato con la finalità di diventare luogo di accoglienza e partecipazione in cui famiglie, bambini e operatori delle agenzie socio educative e assistenziali trovano opportunità di incontro e crescita.
L’Abbraccio è la prima esperienza di struttura polifunzionale del territorio, offre la possibilità di diversificare le proposte, consentendone la contemporaneità in diversi spazi:

1. due sale polivalenti
2. una ludoteca
3. due uffici destinati agli sportelli d’ascolto
4. un ingresso/salotto accogliente

La ludoteca, aperta da ottobre a maggio, è diventata in questi anni uno spazio di incontro e socializzazione per numerose famiglie con bambini in età da 0 a 6 anni. Sul servizio è sempre presente un’operatrice che propone attività educative a carattere prettamente ludico, che facilitano e guidano le dinamiche di relazione. L’ambiente, molto luminoso e ben arredato, è strutturato per permettere ai bambini la fruizione diretta dei giochi disponibili. Anche le sale polivalenti sono molto utilizzate e affittate da professionisti durante l’anno per svolgere corsi di svariate tipologie e con forte partecipazione delle famiglie del territorio: educazione musicale, yoga sensibile, hip-hop, danza latino-americana, inglese per bambini e ragazzi. Nei fine settimana i locali sono molto richiesti anche per le feste di compleanno, battesimo, laurea…
Due volte alla settimana una delle sale polivalenti è funzionante come centro socio educativo, gestito da Società Dolce, in collaborazione con il Comune e l’Asl. Questo servizio è rivolto a un gruppo di ragazzi di età preadolescente e ha avuto riscontri molto positivi.
Punto di forza del Polo di Ozzano è la sinergia trovata con il Comune di Ozzano, con cui si realizzano e progettano attività di sostegno e sportello, come corsi di accompagnamento alla nascita per le neo-mamme, serate sul tema dell’affido, letture animate all’interno del progetto “Nati per leggere”, in collaborazione con la biblioteca comunale.

Anna Guzzinati
Coordinatore dell’Area Sede Infanzia

PUBBLICATO IL 04/12/2013

Photogallery

Potrebbero anche interessarti

Racconti dalla furia e dal rit...

Un’aula all’aperto

Giornata Internazionale per i ...

Una Stanza degli abbracci in d...

Percorsi integrati di cura: ch...

Giochiamo con la neve!

Agli operatori dell’Assistenza...

EUGENIO TIBALDI FIRMA IL CONTA...

Corso di massaggio infantile a...

Federazione Regionale dellR...

<?$images[0] ['alt']? data-srcset=">
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail