Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Marzo

I DIECI ANNI ‘GIUSTI’

Si è da poco chiuso il decennale del Centro Giusti di Pianoro, gestito da Società Dolce, inaugurato il 17 dicembre 2007. Dieci anni di attività, che hanno reso un territorio migliore, integrando culture e passioni, con occasioni per combattere l’emarginazione. Un luogo aperto, nel rispetto delle differenze: anziani, migranti, persone sole, bambini.

Qualche numero? 9 gite al mare, insieme a persone in condizione di fragilità e innumerevoli gite brevi nei dintorni; 10 pranzi annuali e 43 pranzi sociali di autofinanziamento; 10 feste della Donna e 39 feste multietniche con donne migranti e i loro bambini; 6 sfilate del ricordo, con abiti dei matrimoni delle anziane signore pianoresi.

Poi, la scuola domenicale di lingua araba, affinché i bambini stranieri possano comunicare coi nonni lontani; il coro “Canta che ti passa”, che si esibisce in case di riposo e alle manifestazioni comunali; il corso di danze popolari dal mondo “Balla che ti passa” e “Sfogliamo le tradizioni”, per un passaggio di saperi, che coinvolge i bambini delle scuole in uno scambio intergenerazionale, insieme alle gite a Marzabotto, per a nonni e nipoti, a raccontare la guerra; i corsi di disegno e scrittura creativa per la Terza Età, di decoupage, cucina multietnica, ginnastica pelvica, tai chi. E il servizio di podologia, i laboratori creativi per i bambini, il gruppo di lettura “Libri Giusti”, il gruppo di acquisto solidale. E ogni pomeriggio, the e ciambella per tutti.

Una presenza, quella del Centro Giusti, aperta alle collaborazioni: col Comune di Pianoro, attraverso le Scatole rosse per dire no alla violenza alle donne, o la tenda araba portata al Festival dei Busker e, da ricordare, la “Bandieralungatuttaviamatteotti”, 380 metri di orgoglio, cucita dalle signore del Centro con pezzi di stoffa tricolore offerti dai cittadini, esposta al Vittoriale di Roma e premiata dall’Università Sapienza, tra le dieci foto più significative dell’anno.

Ma anche pranzi di strada, la collaborazione con Unicef, la distribuzione di indumenti per adulti e bambini, di coperte durante l’emergenza freddo, la raccolta ininterrotta di vecchi occhiali, in collaborazione col Lions Club.  Tutto gratuitamente e coordinato dall’animatrice Andreina Cavazza, a dimostrare che per rendere un luogo migliore, a volte bastano passione e accoglienza.

PUBBLICATO IL 21/03/2018

Photogallery

Potrebbero anche interessarti

PACIUGO…in giro per la c...

I PRIMI DIECI ANNI DEL CENTRO ...

Leggiamo insieme a Morciano di...

Il caffe’ delle nonne

Cuscini Sensoriali al centro d...

GIOCHI IN CITTA’ PASQUA ...

“Intrecci d’arte”. L’arte per ...

Al Parma Centro con i bambini

Un Natale Biancoblu

Assemblea Ordinaria dei Soci

<?$images[0] ['alt']? data-srcset=">
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail