Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Centri estivi e invernali 0-6 anni |
      • Centri famiglie |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Consulenze educative |
      • Feste di compleanno |
      • Interventi educativi domiciliari |
      • Laboratori bambini e genitori |
      • Laboratori per bambini |
      • Ludoteche |
      • Maternage |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
    • Anziani |
      • Alloggi |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri educativi diurni |
      • Centri estivi e invernali 6-11 anni |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari |
      • Laboratori bambini e genitori |
      • Laboratori per bambini |
      • Sale in affitto |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
      • Sportelli socio educativi |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Salute Mentale |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Soggiorni Estivi |
      • Trasporto e Accompagnamento |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Hospice |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Centri estivi e invernali 0-6 anni
      • Centri famiglie
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Consulenze educative
      • Feste di compleanno
      • Interventi educativi domiciliari
      • Laboratori bambini e genitori
      • Laboratori per bambini
      • Ludoteche
      • Maternage
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
    • Anziani
      • Alloggi
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri educativi diurni
      • Centri estivi e invernali 6-11 anni
      • Comunità educativa residenziale
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari
      • Laboratori bambini e genitori
      • Laboratori per bambini
      • Sale in affitto
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
      • Sportelli socio educativi
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Salute Mentale
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali disabilità
      • Soggiorni Estivi
      • Trasporto e Accompagnamento
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Hospice
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Luglio

Giochi in città 2017

Anche per l’anno 2017 Società Dolce ha programmato, all’interno del servizio Giochi in Città, una serie di attività a carattere espressivo con materiali naturali.

L’esperienza della scorsa estate ha rafforzato la nostra idea di valorizzare i materiali naturali e le infinite possibilità che questi offrono per liberare la fantasia dei bambini. Per questo motivo, ma anche perché questi materiali sono il filo conduttore che alimenta i nostri progetti durante tutto l’anno educativo e scolastico, questa estate Giochi in Città si è vestito di natura attraverso i tanti materiali che essa ci offre.

Il legno, la corteccia, la segatura, i sassi, le polveri di sassi e le sabbie sono alcuni dei materiali che utilizziamo con i bambini sia della fascia di nido che della scuola dell’infanzia. Questi materiali sono valorizzati e reinventati dai bambini in maniera diversa e del tutto personale.  Non diamo input, non guidiamo i bambini dentro standard predefiniti ma li lasciamo liberi di scegliere all’interno di una gamma di materiali lasciati a loro disposizione pronti per essere utilizzati, trasformati, reinterpretati, secondo la propria fantasia.
A sostegno di questa scelta metodologica alcune fiabe ed alcuni libri che leggiamo insieme ai bambini favoriscono la conoscenza della natura, un approccio alla stessa in modo non invasivo, la ricerca di elementi che accompagnano il ciclo delle piante…quindi della vita. “Un mondo da salvare”, favole di Patrizia Andrich e “L’albero e il bambino” Shel Silverstein, sono alcuni esempi.

Accanto alle attività più espressive sopra ricordate non mancano momenti di gioco libero negli spazi verdi a disposizione dei bambini, attività come travasi, costruzioni e giochi con l’acqua che tanto fanno estate e vacanza. Perché in fondo queste sono una parte delle vacanze dei bambini, alcuni dei quali potranno ritagliarsi pochi momenti al mare o in montagna con la famiglia e quello che desideriamo è che anche restando in città possano divertirsi, allentare le tensioni, liberarsi, fare nuove amicizie, soprattutto per i più grandi, correre, saltare, arrampicarsi, nascondersi, scavare, sporcarsi essere sereni e liberi di esprimersi in uno spazio accogliente e a misura di bambino.

Coordinatrice pedagogica
Cristiana Gattai

PUBBLICATO IL 20/07/2017

Photogallery

Potrebbero anche interessarti

Festa della Musica ai centri d...

Tempo Insieme Estate

RE.Care – Cura e Resilie...

Seminario “La violenza contro ...

DAL NIDO ALLA RSA: È NATALE PE...

IncontriAMO i nonni!

Chi ha paura dei conflitti

Giornata Internazionale per l&...

Hospice di Cremona: dal 1° gen...

Incontri in natura a Molinella

<?$images[0] ['alt']? data-srcset=">
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail