SPAZIO INCONTRO

Via Franco Bolognese, 36, Bologna, BO, Italia

Spazio Incontro, inaugurato nel 2021 nel cuore della Bolognina, nella prima periferia di Bologna, si configura come uno spazio polifunzionale, che offre alle famiglie e ai bambini/ragazzi diverse opportunità educative e di sostegno alla genitorialità. Nasce con l’intento di ricoprire un ruolo importante nello sviluppo della comunità educante del quartiere, e più in generale della città, in linea con i Framework Europei sulle Politiche Giovanili. Uno spazio di qualità, flessibile e versatile, dove bambini e ragazzi possono divertirsi a scoprire e imparare in un ambiente sano e con un’attenzione alla sostenibilità.

CONTATTI:
0516441211 | 3371177466 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17.30)
[email protected]

Doposcuola

da 6 a 18 anni

Età

40 posti

Ricettività

Il doposcuola si pone come obiettivo il supporto allo svolgimento dei compiti scolastici, attraverso l’intervento di educatori professionali, in un contesto di socialità e interazione come fonte di stimolo e sostegno reciproco.

Accessibilità

Età

Da 6 a 14 anni, suddivisi in gruppi:
– da 6 a 11 anni;
– da 11 a 14 anni;
– da 14 a 18 anni.

Ricettività

20 posti per bambini da 6 a 11 anni;
20 posti per ragazzi da 11 a 18 anni.

Quando

Da settembre 2025 a maggio 2026

Giorni e orari

Da 6 a 11 anni:
tutti i martedì e giovedì dalle 16.30 alle 18.30

Da 11 a 14 anni:
tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15.00 alle 17.30

Da 11 a 14 anni CON PASTO:
tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 14.00 alle 17.30

Da 14 a 18 anni:
tutti i martedì e giovedì dalle ore 14.30 alle 16.30

Costo

Da 6 a 11 anni:
Iscrizione mensile € 75

Da 11 a 14 anni:
Iscrizione mensile € 112

Da 11 a 14 anni CON PASTO
Iscrizione mensile € 208

Da 14 a 18 anni:
Iscrizione mensile € 75

Iscrizione

Per l’iscrizione è necessario compilare un form on line disponibile dal 09\06\2025 al 06\07\2025 al seguente link Iscrizione Doposcuola Spazio Incontro

Scarica qui il regolamento di iscrizione.

Doposcuola specialistico

da 8 a 14 anni

Età

6 posti

Ricettività

Il doposcuola specialistico risponde in modo personalizzato alle esigenze di bambini e ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento e bisogni educativi speciali.

Gli alunni lavorano in piccoli gruppi da 3 con il supporto di educatori professionali specializzati in un contesto che favorisce il confronto tra pari e l’acquisizione di metodi di studio efficaci per affrontare con successo i compiti e la preparazione delle prove di verifica (scritte e orali).

Sono adottate metodologie didattiche attive e partecipate e strumenti informatici specifici, sviluppati dalla cooperativa sociale Anastasis di Bologna.

Accessibilità

Età

Da 8 a 14 anni suddivisi in gruppi:
– da 8 a 11 anni;
– da 11 a 14 anni.

Ricettività

3 posti per bambini da 8 a 11 anni;
3 posti per ragazzi da 11 a 14 anni.

Quando

Da settembre 2025 a maggio 2026

Giorni e orari

Da 8 a 11 anni:
mercoledì  e venerdì dalle ore 16.30 alle 18.30

Da 11 a 14 anni:
martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle 17.30

COSTO

Da 8 a 11 anni:
iscrizione mensile € 200

Da 11 a 14 anni:
iscrizione mensile € 265

Iscrizione

Per l’iscrizione è necessario compilare un form on line disponibile dal 09\06\2025 al 06\07\2025 al seguente link Iscrizione Doposcuola Spazio Incontro

Scarica qui il regolamento di iscrizione

Download

CONSULENZE EDUCATIVE

Genitori con bambini/ragazzi 0-14 anni

A chi si rivolge

Previo appuntamento

Disponibilità

È un servizio di accoglienza e di ascolto rivolto ai genitori per sostenere le competenze educative nella relazione con i figli, partendo dalle loro risorse e potenzialità. Offre colloqui riservati con professionisti dell’educazione (pedagogisti, psicologi, educatori professionali) per riflettere sui bisogni e le difficoltà dei figli nei cambiamenti tipici dell’età, un ascolto attento e attivo per orientare e accompagnare il genitore nel pieno sviluppo del proprio ruolo.
Il servizio è rivolto a tutti i genitori con bambini/ragazzi da 0 a 14 anni.

Per informazioni ed appuntamenti, è possibile contattare direttamente il professionista ai recapiti sottoindicati.

>>> E’ possibile svolgere i colloqui in presenza o online

FINALITA'

– Acquisizione della consapevolezza del proprio stile educativo
– Acquisizione di competenze specifiche sulle fasi evolutive e sulle esigenze dei bambini/ragazzi, anche in presenza di condizioni di disabilità o svantaggio
– Individuazione di modalità di comunicazione/relazione e di azioni educative efficaci
– Sviluppo di competenze e strumenti per la conciliazione vita/lavoro
– Focalizzazione di strategie utili per affrontare i momenti di difficoltà

AMBITI

– Gravidanza e accoglienza al neonato
– Prime settimane di vita e allattamento
– Predisposizione degli spazi domestici
– Alimentazione
– Sonno/veglia
– Sviluppo psicomotorio
– Distacco e autonomie
– Regole
– Difficoltà relazionali
– Difficoltà scolastiche
– Disabilità
– Uso di sostanze

PROFESSIONISTI

Clicca sul nome per conoscere i profili dei nostri professionisti

Prenota la tua consulenza educativa:
Cristiana Gattai > cell. 340 9958255 – [email protected]
Samanta Murgia > cell. 335 428453 – [email protected]
Lara Lanzoni > cell. 337 1192174 – [email protected]
Maria Cristina Nota > cell. 334 6325778 – [email protected]

COSTI

Primo incontro: 60 €
Incontri successivi: 50 €

Per i frequentanti di nidi e scuole dell’infanzia gestiti da Società Dolce > primo incontro gratuito

SPORTELLO SOCIO-EDUCATIVO

Sostegno e orientamento

Servizi

Genitori e famiglie

A chi si rivolge

Sostegno e orientamento per i genitori ed informa-famiglie sui servizi offerti dal territorio.

QUANDO

dal 2 settembre 2024 a giugno 2025

Giorni e orari

  • martedì dalle ore 10.00 alle 12.00
  • mercoledì dalle 12.00 alle 14.00
  • giovedì dalle ore 16.00 alle 18.00

Costo

Gratuito

INCONTRI PER GENITORI

Genitori con bambini/ragazzi 0-18 anni

A chi si rivolge

15 posti

Ricettività

Incontri di gruppo settimanali per i genitori, pensati come spazi dedicati all’accoglienza di mamme e papà, per approfondire tematiche di carattere socio educativo e sanitario.

Quando

da ottobre 2024 a giugno 2025

Giorni e orari

Programma in via di definizione

Costo

Gratuito

Secret Link