Skip to content
GRUPPO DOLCE AREA CLIENTI AREA LAVORATORI AREA SOCI
Società Dolce
  • Home |
  • Servizi |
    • Infanzia |
      • Feste di compleanno |
      • Giochi in città |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Nidi d’Infanzia |
      • Piccoli Passi |
      • Centri per Bambini e Genitori |
      • Centro famiglie |
      • Ludoteche |
      • Scuole dell’Infanzia |
      • Spazi bambini |
      • Consulenze educative |
    • Anziani |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Sportello sociale |
    • Minori |
      • Assistenza educativa domiciliare |
      • Centri estivi |
      • Consulenze educative |
      • Doposcuola |
      • Doposcuola Specialistico |
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni |
      • Servizi integrativi scolastici |
      • Servizi Socio educativi territoriali |
      • Sostegno scolastico disabili |
    • Disabilità e Salute mentale |
      • Centri diurni |
      • Servizi domiciliari |
      • Soggiorni Estivi |
      • Servizi residenziali disabilità |
      • Trasporto e Accompagnamento |
      • Salute Mentale |
    • Fragilità |
      • Aree sosta Sinti |
      • Centri di accoglienza |
      • Comunità di accoglienza |
      • Comunità educativa residenziale |
      • Laboratori di comunità |
      • Pronto Intervento Sociale |
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità |
      • Servizi rivolti ai detenuti |
      • Transizione abitativa |
    • Servizi sanitari |
      • Centri di riabilitazione |
      • Servizi domiciliari |
      • Servizi residenziali |
      • Hospice |
  • Dicono di noi |
  • News |
  • Media |
  • Agevolazioni |
  • Contatti |
Società Dolce
  • Home
  • Servizi
    • Infanzia
      • Feste di compleanno
      • Giochi in città
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Nidi d’Infanzia
      • Piccoli Passi
      • Centri per Bambini e Genitori
      • Centro famiglie
      • Ludoteche
      • Scuole dell’Infanzia
      • Spazi bambini
      • Consulenze educative
    • Anziani
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Sportello sociale
    • Minori
      • Assistenza educativa domiciliare
      • Centri estivi
      • Consulenze educative
      • Doposcuola
      • Doposcuola Specialistico
      • Interventi educativi domiciliari 0-14 anni
      • Servizi integrativi scolastici
      • Servizi Socio educativi territoriali
      • Sostegno scolastico disabili
    • Disabilità e Salute mentale
      • Centri diurni
      • Servizi domiciliari
      • Soggiorni Estivi
      • Servizi residenziali disabilità
      • Trasporto e Accompagnamento
      • Salute Mentale
    • Fragilità
      • Aree sosta Sinti
      • Centri di accoglienza
      • Comunità di accoglienza
      • Comunità educativa residenziale
      • Laboratori di comunità
      • Pronto Intervento Sociale
      • Servizi di prevenzione e contrasto alla fragilità
      • Servizi rivolti ai detenuti
      • Transizione abitativa
    • Servizi sanitari
      • Centri di riabilitazione
      • Servizi domiciliari
      • Servizi residenziali
      • Hospice
  • Dicono di noi
  • News
  • Media
  • Agevolazioni
  • Contatti
  • Gruppo Dolce
  • Area clienti
  • Area lavoratori

news | Febbraio

Chi pulisce davanti a casa sua pulisce il mondo!

( antico proverbio orientale)

A  Bologna in Via Campana n°3 vi è un edificio nel quale si trovano due Servizi di Asp, gestiti dalla Cooperativa Sociale Società Dolce. Entrambi hanno come acronimo la sigla Vis che significa “Vivere insieme solidali”. All’interno dell’edificio si trova un Centro di accoglienza  in cui sono accolti 25 ragazzi stranieri, sono lì in attesa di essere collocati in una comunità di seconda accoglienza; la struttura si chiama infatti “Vis MSNA” (che sta per “Minori stranieri non accompagnati”). Sui quattro lati dell’edificio ci sono 27 alloggi, quelli a piano terra si affacciano su dei piccoli giardini. Sono destinati a famiglie, coppie e singoli che sono seguiti dai Servizi Sociali con lo scopo di far loro raggiungere una piena autonomia abitativa (per entrare in case Acer o soluzioni simili) e infatti il nome di questo Servizio è “Vis Transizione abitativa”.

Di recente è stato avviato un progetto di Cittadinanza attiva in cui una volta alla settimana tre ragazzi del Vis MSNA si alternano nella pulizia di tutte le aree verdi circostanti l’edificio, il vialetto e i giardini antistanti gli appartamenti. Ciò avviene per responsabilizzare i minori riguardo all’ambiente in cui vivono e  per trasmettere loro il senso di rispetto nei confronti del vicinato e renderli protagonisti del contesto in cui vivono per comprenderne maggiormente le regole, diventando loro stessi portatori di questi concetti e così supportare gli abitanti del Vis Transizione.

Il supporto educativo collabora con i ragazzi strutturando un percorso di accompagnamento sulle dinamiche basilari che possono incontrare nel mondo del lavoro: rispetto degli orari, delle mansioni, raggiungimento dell’obiettivo e qualità del lavoro svolto. Sempre in quest’ottica, al raggiungimento dell’obiettivo, verrà corrisposto un buono spesa da poter utilizzare in autonomia.
In conclusione: loro partecipano ad una mansione utile di cui beneficiano tutti coloro che vivono lì, sono motivati anche con una piccola gratificazione e questo lavoro ha su di essi un buon impatto educativo. Insomma è come prendere tre piccioni con una fava!

PUBBLICATO IL 28/02/2022

Photogallery

Potrebbero anche interessarti

Le cure palliative sono un dir...

L’Abbraccio di Ozzano, u...

CURIAMOCI DI CHI CURA

Scegli la salute…per un’...

Lunatico Festival 2018

Vaccini anti-Covid: dal timore...

Edizione 2021 del City Camp de...

Una Stanza degli abbracci in d...

Ciclo di laboratori CREATIVI D...

Torta fritta in allegria

<?$images[0] ['alt']? data-srcset=">
  • Società Trasparente
  • Pagamenti online
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy

Sede Legale e Amministrativa - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | fax 051 6441212 | [email protected] | posta certificata: [email protected]

COPYRIGHT © SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA 03772490375 | Codice destinatario fatturazione elettronica: I6RA8DT

Scegli come contattarci

Telefono

Telefono

dal lunedì al giovedì 9-14 / 15-18
venerdì 9-14

Oppure

Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio

mail

mail