• Una domenica di festa a Maranello

    Domenica 4 GIUGNO 2023 dalle ore 16,00 alle 18,00 a Maranello presso La Festa dei Bambini e delle Associazioni “IL SUONO E IL SILENZIO“ (Parco Enzo Ferrari, Via Matteotti) due appuntamenti da non perdere:

    “Laboratorio di costruzione strumenti musicali” e “Gioco dei Mimi”
    a cura delle educatrici del Pre e Post scuola della Cooperativa Sociale “Società Dolce”

    Mostra espositiva “Rusco e Brusco”
    a cura della Cooperativa Sociale “Società Dolce”

     

  • Rusco e Brusco

    MOSTRA CONCORSO MANUFATTI E LABORATORI DI RICICLO CREATIVO – dal 9 MAGGIO al 6 GIUGNO 2023
    In collaborazione con le Istituzioni Scolastiche e i Comitati dei Genitori per le Feste di fine anno delle Scuole

    Alla fine di ogni anno scolastico, i bambini che frequentano i Servizi Scolastici di Pre e Post scuola nel territorio di Unione Terre di Castelli sono stati chiamati a  partecipare ad un Concorso finale che rappresenta la sintesi delle attività svolte durante l’anno.
    Il Progetto a tema realizzato per l’anno scolastico 2022-23 è stato: “Rusco e Brusco“ e si è rivolto al campo dell’educazione ambientale, portando all’attenzione dei bambini la raccolta differenziata dei rifiuti, del riciclo e del riutilizzo sostenibile dei materiali, in chiave ludica e creativa attraverso proposte di gioco laboratorio. I manufatti pervenuteci, originali e molto suggestivi, verranno esposti  nei diversi territori dei Comuni dell’Unione Terre di Castelli in una Mostra, con possibilità di laboratorio di riciclo creativo e giochi insieme alle famiglie.

  • La Coccinella

    Il nido d’infanzia è un servizio socio-educativo progettato e ripensato nella sua organizzazione per rispondere ai bisogni e alle capacità dei bambini. È un luogo accogliente e relazionalmente ricco, ma è anche ambiente di apprendimento che propone esperienze che mettono in moto la curiosità, l’esplorazione e l’immaginazione.

    Si accede tramite graduatoria comunale.

     

     

  • Il tiro alla fune – Incontro con Alberto Pellai

    Come trovare nella relazione educativa il giusto equilibrio tra bisogno di proteggere un figlio e bisogno di permettergli di esplorare la vita

    INCONTRO CON ALBERTO PELLAI
    Medico, Psicoterapeuta, Scrittore, Ricercatore presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano

    Saluti istituzionali:
    ALBERTO CALCIOLARI, Sindaco di Medolla e Presidente Unione Comuni Modenesi Area Nord

    Per informazioni e prenotazioni: [email protected]

  • 2 APPUNTAMENTI DI SPETTACOLO-LABORATORIO

    Per bambini dai 4 ai 10 anni accompagnati da un genitore

    LE MANI IN PASTA
    Un’esperta sfoglina-attrice ci insegnerà attraverso uno spettacolo coinvolgente e divertente a preparare il famoso piatto tipico emiliano della pasta sfoglia all’uovo.

    Sabato 18 marzo 2023
    Sede: Centro per le Famiglie di Medolla, Piazza Donatori di Sangue 1
    Previsti 3 gruppi:
    primo gruppo: ore 10.00
    secondo gruppo: ore 10.45
    terzo gruppo: ore 11.30
    Massimo 8 partecipanti per gruppo

    IL PROFUMO DI COLLINA
    Evento teatrale alla scoperta dell’olfatto con una moderna alchimista, che coinvolgerà il pubblico in una divertente ricerca di piante e fiori, profumi di spezie e scorze di frutta per realizzare un distillato speciale!

    Domenica 26 marzo 2023
    Sede: Riequilibrio ecologico “Oasi Cava di San Matteo” di Medolla, Via Rubadello 9
    Previsti 3 gruppi:
    primo gruppo: ore 15.30
    secondo gruppo: ore 16.15
    terzo gruppo: ore 17.00
    Massimo 10 partecipanti per gruppo


    A cura di: Koinè Teatro di Emma Panini di Guiglia (MO)
    Centro per le Famiglie Unione Comuni Modenesi Area Nord

    SPETTACOLI GRATUITI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
    PER INFO E PRENOTAZIONI: [email protected]

  • GIOCHIAMO CON IL TATTO

    INCONTRI GRATUITI CON BARBARA MOLINARI, Specializzata in Discipline Orientali e counselor
    Per bambini dai 4 ai 10 anni accompagnati da un genitore
    Giocheremo con lo shiatsu, lo yoga e con i massaggi. Attività da fare in coppia con un genitore.

    QUANDO:
    Sabato 11 marzo 2023 | ore 10.00
    Lunedì 27 marzo 2023 | ore 16.30
    DOVE:
    CENTRO PER LE FAMIGLIE DI MIRANDOLA, Viale Italia 64

    Max 10 bambini accompagnati da un genitore, portare materassino Yoga
    PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA


    Centro per le Famiglie Unione Comuni Modenesi Area Nord
    PER INFO E PRENOTAZIONI: [email protected]

  • IL CONIGLIO PASQUALE AL NIDO

    City camp al nido di San Cesario sul Panaro (MO), durante il periodo pasquale, per bambini già frequentanti e non frequentanti il nido “La Coccinella” con attività e laboratori anche all’aperto, curati da Società Dolce.
  • Laboratori per ragazzi

    COMICS LAB e I STORY sono i due nuovi laboratori per ragazzi in partenza da metà febbraio 2023.

    PRESENTAZIONE PROGETTI E ATTIVITA’ LABORATORIO: martedì 7 febbraio alle ore 18,30 a Mirandola MO) presso il centro per la famiglie (Viale Italia 64).

    Per informazioni: tel. 0535  29677
    [email protected]

    Vi aspettiamo!

     

  • L’arte di vivere il conflitto: incontro con famiglie

    Non ti sopporto più, davvero! Relazioni affettive e gestione dei conflitti.
    L’arte di vivere il conflitto. La mediazione familiare tra prevenzione e separazione.
    a cura della Cooperativa Sociale Società Dolce in collaborazione con Associazione Ge.Ri.Co. di Bologna
    martedì 24 gennaio h. 18.30-20.00
    Mirandola, Centro per le famiglie – Viale Italia 64
    Incontro pubblico gratuito rivolto a tutte le famiglie con figli.
    Servizio di Mediazione Familiare e Consulenza Genitoriale.
    Per informazioni
  • Maranello Centro estivo Spreco Zero – 6-11 anni

    Un centro estivo all’insegna del divertimento e alla scoperta dei materiali: carta, plastica, vetro, alluminio e legno non avranno più segreti e si imparerà l’importanza della raccolta differenziata e del riciclaggio, oltre alla bellezza del riutilizzo degli oggetti di scarto nei laboratori creativi. Il programma sarà ricco di attività volte ad abbracciare tutti gli interessi dei partecipanti e verranno perciò proposti alternativamente laboratori creativi, artistici, naturalistici, tornei sportivi, laboratori di lettura, drammatizzazione e musica. Alcuni momenti potranno essere dedicati allo svolgimento dei compiti per le vacanze: nelle giornate di lunedì e venerdì e nelle occasioni in cui per maltempo non si svolgano le attività previste.

    Il centro estivo si terrà dal 22 agosto al 9 settembre 2022 dalle ore 7,30 alle 17,30 a Maranello per bambini dai 6 agli 11 anni presso la la scuola primaria Stradi, in via Boito 27 di Maranello.

    Per informazioni e iscrizioni leggi qui.