Descrizione


Il Centro Diurno Disabili accoglie persone con disabilità operando sulla base della gravità come unica categoria di selezione.
Sono ammessi alla rete dei C.D.D. i soggetti con età, di norma, non inferiore a 18 anni e non superiore ai 65 anni, con disabilità tali da comportare una notevole compromissione dell’autonomia nelle funzioni elementari, e per i quali siano stati esperiti tutti gli interventi di tipo riabilitativo-sanitario e psico-sociale atti a garantire un reale inserimento in strutture rivolte alla generalità delle persone, nonché per quelli divenuti più gravi o per processi di decadimento o per mancanza di terapie adeguate.
Nel caso di soggetti sotto i 18 anni, l’inserimento avviene con particolari cautele previo consenso dell’ATS, solo dopo aver esperito tutti gli interventi di cui sopra, nonché aver verificato l’inidoneità della scuola a rispondere loro in termini educativi e formativi.
Il Centro Diurno Disabili (anche C.S.E.) “L’ORIZZONTE”, sito in Pessina Cremonese, via Leonida Magrini 5, nasce nel mese di marzo 1999 e, a seguito di cessione di azienda, dal 1° gennaio 2007 titolare del servizio ed ente gestore è Cooperativa Sociale SOCIETÀ DOLCE avente sede legale a Bologna in Via Cristina da Pizzano, 5.
La struttura del C.D.D. risulta dall’adeguamento funzionale e strutturale delle ex scuole elementari del Comune di Pessina, si compone di due piani (piano rialzato e primo piano) adeguatamente accessoriati e serviti nel rispetto della normativa di abbattimento delle barriere architettoniche. La superficie di ogni piano è divisa in vani identificati, per proprie caratteristiche, in laboratorio, spazio ricreativo, spazio riabilitativo, locali bagno e conseguenti spazi accessori.
Il Centro Diurno Disabili è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8,45 alle 16,15, per 47 settimane annue.
Centro Diurno per Disabili
15
Ricettività
INFORMAZIONI
Per informazioni
tel. 0372 87025
e-mail: [email protected]
Ricettività
N. 15 posti accreditati ed a contratto con ATS Val Padana.
ACCESSO
L’ammissione dell’utente da parte di Cooperativa Sociale Società Dolce è subordinata a:
- presentazione della domanda di ammissione presso la sede del C.D.D.;
- valutazione di appropriatezza della tipologia di servizio ai bisogni della persona a cura dell’équipe multiprofessionale del C.D.D.;
- assunzione dell’impegno di spesa da parte del Comune di residenza dell’utente e relativa comunicazione all’ente gestore;
- sottoscrizione del contratto d’ingresso.
In caso il posto non sia disponibile, il nominativo della persona verrà inserito all’interno della lista di attesa.
SERVIZI OFFERTI
- attività socio-sanitarie;
- attività riabilitative;
- attività educative e di inclusione sociale;
- pasto;
- trasporto da casa al Centro e ritorno;
- gite ed escursioni
- soggiorni climatici;
- trasporti per esigenze individuali.